Serie B – Alba spreca e a tempo scaduto Valsesia viola il Pala 958

La Witt-S. Bernardo cade per la prima volta in casa dopo aver commesso un fallo ingenuo a tempo scaduto quando sembravano scritti i tempi supplementari nel derby piemontese con il Gessi Valsesia Basket. I biancorossi possono rimproverarsi di aver sprecato l’opportunità di indirizzare la sfida nel primo tempo e di non approfittato dei problemi di assenze e falli del reparto lunghi degli avversari.

La partita

Il Pala 958 si presenta gremito e bollente per la terza sfida stagionale interna della compagine albese, sono presenti anche numerosi calorosi tifosi ospiti.

Coach Jacomuzzi schiera Danna, Antonietti, Terenzi, Dell’Agnello e Pollone, mentre coach Bolignano è orfano del proprio centro titolare Gloria e si affida a Quartuccio, Panzieri, Brigato, Cernivani e Dessì.

Terenzi scrive i primi punti della sfida, poi gli ospiti iniziano a colpire con continuità e Dessì realizza il 4-9. I padroni di casa riordinano subito le idee e rispondono con il controparziale chiuso da Dell’Agnello che vale il 12-9. I decibel sono alle stelle, il ritmo è alto e le due formazioni proseguono a braccetto fino al 16-15. Negli ultimi istanti della frazione di apertura Ielmini e Danna trovano il 23-17 che infiamma al decimo il pubblico amico.

La Gessi risale a -2 con Pisoni (23-21), ma la panchina langarola si fa trovare pronta e Tarditi, ielmini e Gioda spalancano le porte alla fuga. La Witt-S. Bernardo cavalca Dell’Agnello e il 77 biancorosso segna il massimo vantaggio sul 36-23. Il break viene interrotto, però, da due triple dei neroarancio e all’intervallo il 42-34 tiene i viaggianti in scia.

Nel secondo tempo bastano pochi secondi a Brigato e Cernivano per raddrizzare del tutto la contesa: 44-41. Borgosesia vive e muore del tiro pesante, mentre Alba dai 6,75 è decisamente in giornata-no e non segna mai. Coach Bolignano ne approfitta schierando una difesa a zona, ma ad ogni modo Dell’Agnello riesce a riportare i suoi sul 50-43. Terenzi arrotonda per il +9, tuttavia ecco nuovamente il tiro da tre riporta a contatto la Gessi che impatta sul 56-56. Ambrosetti riesce poi a sorpassare dopo una vita e al trentesimo il 56-59 vede invertita di colpo l’inerzia della contesa.

Il tifo è sempre più acceso e Alba torna a-1 nei primi istanti dell’ultimo periodo (62-63). Puntuale, ecco un’altra tripla ospite per il 62-66! Il go-to-guy resta per la Witt un Dell’Agnello che riporta tutto in equilibrio a cinque minuti dalla fine: 68-68. Il Valsesia Basket perde entrambi i propri lunghi per falli ma Cernivani continua la fiera del tiro pesante (68-71); dalla lunetta i padroni di casa restano in partita: 71-71. Che può mai succedere? Tripla di Dessì e tutto da rifare per i biancorossi, anche se Danna a 30 secondi dalla fine è freddissimo dalla lunetta: 75-76. In attacco la Gessi perde palla e Terenzi subisce fallo con 10 secondi sul cronometro. Il giocatore pesarese segna soltanto un tiro libero e gli ospiti attaccano sul 76-76. Il tempo sta per scadere e Brigato forza una penetrazione senza pretese, suona la sirena ma sulla stessa arriva il fischio che punisce Ielmini. A cronometro fermo Brigato ha due tiri liberi, senza nessun atleta più a rimbalzo. Brigato segna il primo e la panchina di Borgosesia esplode in non contenuti festeggiamenti (76-77).

La Gessi gela così il Pala 958 e aggancia i langaroli in graduatoria con quattro successi dopo sette giornate. Dal canto suo la Witt-S. Bernardo deve disperare per non essere riuscita a limitare il tiro da tre neroarancio in una serata in cui il reparto lunghi del Valsesia Basket era orfano di un elemento essenziale come Gloria. Inoltre la serata negativa al tiro pesante per l’Olimpo Basket (2 triple realizzate per Alba, 13 per Borgosesia) fa chiudere a riccio una difesa avversaria che non fa entrare in partita Antonietti e Tarditi.

Tanti rimpianti albesi allora dopo questa sfida, ma ancora una volta quaranta minuti di equilibrio hanno raccontato che questa squadra può giocarsela con tutti. La Serie B Old Wild West continua!

Witt-Acqua S. Bernardo Alba – Gessi Valsesia Borgosesia 76-77 (23-17, 19-17, 14-25, 20-18)

Witt-Acqua S. Bernardo Alba: Giacomo Dell’agnello 27 (7/12, 0/0), Diego Terenzi 17 (5/11, 0/6), Andrea Danna 10 (4/6, 0/2), Luca Pollone 9 (3/5, 1/1), Alberto Ielmini 7 (2/2, 1/4), Luca Antonietti 2 (1/7, 0/0), Emanuele Tarditi 2 (1/1, 0/1), Stefano Gioda 2 (1/2, 0/0), Mattia Coltro 0 (0/1, 0/0), Filippo Colli 0 (0/0, 0/0), Saliou Ndour 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 22 / 32 – Rimbalzi: 38 12 + 26 (Luca Pollone 10) – Assist: 10 (Giacomo Dell’agnello 4)

Gessi Valsesia Borgosesia: Renato Quartuccio 14 (1/1, 4/8), Kevin Brigato 12 (4/7, 1/3), Alessandro Panzieri 9 (1/2, 1/2), Stefano Cernivani 8 (0/3, 2/8), Thomas Pisoni 8 (4/6, 0/0), Andrea Ambrosetti 8 (2/4, 0/1), Martino Criconia 7 (0/0, 2/3), Kamaldine Ouro-bagna 6 (0/1, 2/4), Nicholas Dessì 5 (1/3, 1/3), Mirko Gloria 0 (0/0, 0/0), Alessandro Vercelli 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 19 – Rimbalzi: 33 8 + 25 (Renato Quartuccio 7) – Assist: 10 (Thomas Pisoni 3)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

La Rinascita Lagonegro riceve il Premio USSI Basilicata 2025

Oggi pomeriggio 9 settembre 2025, nella Sala Congressi del Museo Archeologico Provinciale di Potenza, il nostro Club ha ricevuto il prestigioso Premio…

9 Settembre 2025
  • Volley

Synergie conferma la partnership con l’Emma Villas Codyeco Lupi Siena

La multinazionale francese supporta il progetto pallavolistico toscano Synergie rimane al fianco dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena. La multinazionale francese…

9 Settembre 2025
  • Volley

Al via la campagna abbonamenti per la stagione sportiva 2025/2026

La Joy Volley è pronta a vivere una nuova, entusiasmante avventura nel campionato di Serie A3 Credem Banca e annuncia…

9 Settembre 2025
  • Volley

Ecco la Sir Susa Scai Perugia: svelato il nuovo naming del club

Perugia, 09 settembre 2025 Pronti per una nuova stagione, mai come quest’anno ricca di competizioni da giocare e di obiettivi…

9 Settembre 2025
  • Bike

Vuelta, Bernal vince la 16^ tappa: arrivo anticipato per proteste pro Pal

Marc Soler (UAE Team Emirates-XRG), Andrea Bagioli (Lidl-Trek), Jefferson Cepeda (Movistar Team), Nico Denz (Red Bull-Bora-Hansgrohe), Mikel Landa, Mauri Vansevenant (Soudal Quick-Step), Egan Bernal, Bob Jungels (Ineos…

9 Settembre 2025
  • Volley

Daniele Santarelli sui social: “Orgoglioso della mia Turchia. E sì, siamo un po’ pazzi…”

Non gli è riuscito il bis mondiale a stretto giro di posta, avrebbe avuto del clamoroso con due nazionali differenti,…

9 Settembre 2025