Serie B – Alba guida per 38 minuti, a un secondo dalla fine Piombino però punisce

La Witt-S. Bernardo, stoica ma sfortunata, subisce un’altra bruciante sconfitta dopo il sorpasso subito a 1 secondo dal termine contro la corazzata Piombino. I langaroli, in grande emergenza nelle rotazioni, guidano per tutto il match chiudendo sul +12 il terzo periodo, per poi subire una stilettata letale all’ultimo possesso avversario.

La partita

Alba si presenta alla sfida interna al Pala 958 con Piombino dopo due sconfitte di fila, priva di Terenzi, infortunatosi alla spalla in settimana. Coach Jacomuzzi schiera allora Danna, Tarditi, Coltro, Dell’Agnello e Pollone. I toscani invece, puntano a arrivare tra le prime tre o quattro del girone e coach Andreazza risponde con Persico, Iardella, Procacci, Mazzantini e Molteni.

I primi quattro minuti della contesa sono di assoluto “studio” per le due squadre con il punteggio basso sul 5-4. Poi i biancorossi rompono ogni indugio e Dell’Agnello trova il 10-4. Dall’altra parte Persico giganteggia in area e deposita il 10-6. A seguire, però, con Pollone e Coltro i langaroli piazzano un 7-0, che accende il pubblico: 17-6. Ci pensa Procacci a limitare i danni e chiudere il periodo iniziale sul 17-8.

 

La Witt-S. Bernardo non si ferma e mentre fa un ottimo lavoro in difesa sul colosso Persico, continua a volare e un Pollone molto nel vivo del gioco fa esplodere il Pala 958 sul 28-17 prima e sul 31-18 poi. I viaggianti non mollano e Bianchi dall’arco risponde all’ex Biella per il -6 (35-29). È a ruota Ielmini a issare i suoi sul 37-29 dopo un ottimo primo tempo.

Nella ripresa Persico carica di falli Antonietti e Tarditi e permette agli ospiti il guizzo che riequilibra la sfida: 41-39. Coach Jacomuzzi si trova a dover far fronte anche a questo problema oltre all’assenza pesante di Terenzi. Dell’Agnello, Danna e Pollone ad ogni modo con le unghie e con i denti resistono all’assalto avversario: 49-43. Poi, per due volte i biancorossi trovano un reattivo Gioda vicino al ferro e al trentesimo il 55-33 è accolto dagli applausi scroscianti dei supporters piemontesi.

 

Nell’ultimo periodo in un amen la Solbat risale a -6 (57-51); intanto il settore lunghi albese è in emergenza: Antonietti lascia la sfida, mentre i quattro falli di Tarditi e Gioda costringono agli straordinari gli aiuti sotto i tabelloni. Tuttavia la Witt S. Bernardo resiste con coraggio e Danna trova il 61-54 a cinque minuti dal termine. Piombino, però, torna a risalire la china e Mazzantini impatta: 61-61. Danna segna, ma Iardella sorpassa, i langaroli hanno il fiato corto: 63-64. Alba non muore mai e allora Dell’Agnello infiamma il Pala 958: 67-64. Sul ribaltamento di fronte Bianchi è glaciale e gela il pubblico: 67-67. Tarditi con spazio si prende il tiro dall’arco per la vittoria, ma la palla è sputata dal ferro, mentre dall’altra parte Iardella forza in penetrazione e realizza l’ennesima beffa stagionale per i langaroli a un secondo dalla sirena: 67-69! Jacomuzzi chiama time-out, ma dopo la rimessa il tiro di Pollone viene stoppato. I biancorossi chiedono un fallo, ma la sfida si chiude così.

Arriva dunque la terza sconfitta consecutiva per i langaroli, dopo aver affrontato però una big del girone, in emergenza per le rotazioni e i problemi di falli dei lunghi. Non basta condurre la sfida per oltre 38 minuti, il finale punto a punto è ancora amaro. La prova di consistenza, però, può far capire le potenzialità dei biancorossi, cui servirà un’altra partita da antologia per l’incontro di domenica, ancora in casa, contro la capolista Omegna. La Serie B Old Wild West continua!

Ufficio Stampa Olimpo Basket Alba

Pietro Battaglia

Tabellino

Witt-Acqua S. Bernardo Alba – Solbat Basket Golfo Piombino 67-69 (17-8, 20-21, 18-14, 12-26)

Witt-Acqua S. Bernardo Alba: Luca Pollone 20 (4/7, 4/9), Giacomo Dell’agnello 18 (6/15, 0/1), Andrea Danna 12 (3/8, 1/3), Stefano Gioda 6 (3/4, 0/0), Mattia Coltro 4 (2/5, 0/2), Alberto Ielmini 4 (1/1, 0/1), Luca Antonietti 3 (1/4, 0/0), Emanuele Tarditi 0 (0/1, 0/2), Filippo Colli 0 (0/0, 0/0), Saliou Ndour 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 12 / 15 – Rimbalzi: 37 7 + 30 (Luca Pollone, Giacomo Dell’agnello 8) – Assist: 10 (Luca Pollone, Giacomo Dell’agnello 3)

Solbat Basket Golfo Piombino: Alessio Iardella 20 (6/11, 2/5), Camillo Bianchi 15 (1/3, 4/7), Edoardo Persico 12 (4/11, 0/0), Saverio Mazzantini 8 (1/2, 1/4), Francesco Fratto 7 (3/5, 0/5), Edoardo Pedroni 5 (1/4, 0/3), Alessandro Procacci 2 (0/1, 0/0), Tommaso Molteni 0 (0/0, 0/0), Alessandro Riva 0 (0/1, 0/1), Yuri Bazzano 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 16 / 24 – Rimbalzi: 32 6 + 26 (Saverio Mazzantini 8) – Assist: 9 (Camillo Bianchi)

Articoli recenti

  • Volley

B maschile: Monselice conferma in regia Luca Pedron

Arriva la conferma per Luca Pedron, palleggiatore. Luca ha accettato con entusiasmo la proposta di rinnovo dopo di Monselice che…

25 Giugno 2024
  • Basket

Italia-Spagna diretta basket: ultima amichevole prima del Preolimpico LIVE

19:40 Italia-Spagna 22-18 Prima la reazione spagnola con Rudy Fernandez e Llull, poi la risposta azzurra con Pajola e ancora…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: Valdarno sempre più ambiziosa, ingaggiata anche Aurora Poli

Il lavoro è costante del D.s Tani per allestire il prima possibile un Passione Valdarno Volley da consegnare nelle mani…

25 Giugno 2024
  • Volley

Vincolo sportivo, l’abolizione slitta di un anno: stupore e delusione da parte della Fipav

La Federazione Italiana Pallavolo apprende con stupore e profondo rammarico – si legge nella nota diramata oggi – la decisione…

25 Giugno 2024
  • Volley

B1 femminile: l’esperienza di Asya Zingoni al servizio della GesanCom Marsala

Mercato estivo in fermento per la GesanCom Marsala Volley che assesta i propri colpi di mercato per la creazione del…

25 Giugno 2024
  • Volley

Macerata pesca dal vivaio, il secondo libero sarà Tommy Palombarini

Per il posto di secondo libero la scelta della Società è stata quella di affidarsi ad un giovane di casa,…

25 Giugno 2024