Serie B – Al PalaCalafiore tanta Viola e poca Palestrina

Un minuto di silenzio prima del match per l’improvvisa scomparsa del segretario generale Fiba Baumann.
Al PalaCalafiore poi è palla a due con Paesano nelle vesti dell’ex a rompere il ghiaccio. Fall appoggia il 4-0, Rossi riprova da tre senza fortuna. Alessandri fa 6 in lunetta, quattro i falli di Palestrina che continuano a litigare coi ferri. Al terzo minuto la Viola beneficia già del bonus raggiunto dagli ospiti e il parziale diventa pesante: 10-0. Finalmente un piazzato di Ochoa a porre fine al digiuno, in aiuto anche Rischia ma dalla linea della carità vita facile per i padroni di casa. Maggiore sostanza nel pitturato con Ochoa, 13-8 che solleva il morale dei prenestini. Trovata la via il Palestrina insiste e tocca il -1 con un break improvviso, il basket si dimostra imprevedibile e ora è Mecacci a dover chiamare la sospensione. Rizzitiello infatti scarica la tripla del sorpasso (13-15), e con Ochoa che raggiunge la doppia cifra il vantaggio arriva a tre lunghezze. Ultimo minuto in cui la Viola si ferma a quota 16 mentre Carrizo di classe realizza il 20° punto.
Si sblocca Rischia da tre ma la gioia dura poco perché Mastroianni replica dall’altro lato, assoluta parità ristabilita a più riprese. Contesa ora ben giocata con difese aggressive, Mastroianni ha la mano calda e ci riprova con ottimo esito: 28-25. Rizzitiello si mette in proprio spalle al canestro, cerca il bis ma ottiene il fallo sciupato con un’infrazione di 5 secondi sulla rimessa. Momento completamente negativo pagato con una bomba di Fallucca che vale il 35-27. Ochoa da sotto si libera della marcatura ma è Mastroianni a colpire nuovamente amplificando il divario. Inerzia appannaggio dei calabresi, colpiti dall’arco con Rossi e da Morici con una penetrazione: ci prova Palestrina a fermare la fuga. Prima dell’intervallo giocano un ruolo decisivo i viaggi in lunetta, Carrizo freddissimo e poi geniale nell’assist all’ultimo secondo per Morici che stampa un soddisfacente -3.

Palestrina che per due volte dunque recupera un gap in doppia cifra, alla ripresa l’opera viene proseguita dalla tripla di Rischia ma quattro punti e un assist di Alessandri rilanciano i neroarancio. Carrizo e Rischia colpiscono solo il primo ferro, vena realizzativa dei locali tornata stellare e con un Alessandri a 24 di valutazione siamo sul 58-47. Pure Carnevali si iscrive al festival dall’arco, situazione delicata mitigata da due prodezze di Rossi. Timeout a interrompere l’onda emotiva arancio verde, mossa azzeccata con ulteriori due missili a piovere nella retina ai danni di Palestrina: 69-56. Un terzo quarto in archivio lasciando amaro in bocca: 71-60.
Una delle ultime occasioni di rientro la regala l’antisportivo di Alessandri (che ne decreta anche l’espulsione): 1/2 e tiro scoccato oltre il suono della sirena. La Viola supera indenne il momento pericoloso, tentativi arancio verdi con poca convinzione, il quinto fallo di Ochoa è una tegola pesantissima. Il passivo e la situazione in generale induce a pensare ad un successo quanto mai vicino per i calabresi, tesi avvalorata dalla bomba di Fallucca (76-61). Ultimi cinque minuti che non spostano gli equilibri, il parziale della quarta frazione è esiguo e serve a Reggio Calabria per festeggiare il primo successo stagionale e lasciare a Palestrina la delusione per un incontro perso di mano nel secondo tempo: 81-64.

VIOLA REGGIO CALABRIA: Alessandri 12, Grgurovic, Fall, Fallucca 9, Agbogan, Carnovali 10, Mastroianni 19, Paesano 4, Nobile 19, Vitale ne, Scialabba. All. Mecacci
CITYSIGHTSEEING PALESTRINA: Fiorucci 1, Rischia 11, G.Rossi 14, Banchi ne, Morici 4, Ochoa 15, Cecconi, Rizzitiello 12, Mattei ne, Carrizo. All. Ponticiello
Parziali: 16-20, 45-42, 71-60

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025