Serie B – A Scauri esulta un grintoso Palestrina

Settima giornata, Palestrina scende in riva al Tirreno con l’assenza di Spera che fa il paio con quella di Richotti. Fiducia in quintetto a Banchi che ruba un possesso e segna il 2-4, la buona difesa produce attacchi interessanti e dopo i quattro punti di Morici arriva la prima di Rizzitiello per il +7 esterno. Di nuovo Morici a segno con un tiro che si arrampica sulla base del canestro, l’uomo in più confermandosi con un assist meraviglioso per Rizzitiello. Scauri muove il punteggio solo con Longobardi, esce Rischia per due falli ma il suo sostituto Rossi fa altrettanto in trenta secondi. Massimo vantaggio (4-15) che ha ancora il timbro di Morici, Palestina trova presto nuovi equilibri dopo i cambi ripartendo dalla certezza Ochoa. Per il capitano un assist e una stoppata, all’ 8′ le distanze sono invariate: 8-19. Sbavature finali permettono tuttavia a Ciman e Laguzzi di colmare buona parte del gap: 15-19.
Una bomba improvvisa da 9 metri di Ciman rimette le squadre a contatto, garra sudamericana con Carrizo e Ochoa per far ripartire Palestrina: 18-23. Sbaglia da sotto Fiorucci che si riscatta prontamente subendo fallo per il nuovo +8. Longobardi e Ciman rivestono la quasi totalità del potenziale offensivo locale, ma quest’ultimo ha il fardello della terza infrazione personale. Esce dunque decisamente bene dal breve affanno la squadra arancio verde toccando quota 30 sull’asse Rossi-Rizzitiello. Casoni trova dopo pochi secondi la retina dall’arco, ma Carrizo fa altrettanto e gli fa compagnia Rossi per un convincente 25-36. Crescendo prenestino fino alla sirena, toccando anche il +15 dopo una caparbia azione dello stesso Rossi.
Aprire la ripresa con una bomba di Ochoa è la migliore notizia per Ponticiello, anche se Fabbri rischia reinserendo Ciman che presenta il conto con un’altra tripla. Canestro dalla lunga pescato anche da Longobardi ma Palestrina non spreca i propri possessi depositando con Ochoa e con Morici che si sblocca dall’arco: 33-48. Pericoli che per gli ospiti arrivano finora solo dai due sopracitati elementi della Global Service, che con un piazzato e la quinta prodezza dalla distanza di Ciman fissano a metà quarto il punteggio sul 40-50. Palestrina continua con pazienza a mettere in moto tutte le sue frecce, ma le polveri si bagnano cosa che non succede a Ciman che pur pestando la linea va a bersaglio. Inerzia a favore di Scauri che ne approfitta per dimezzare di fatto lo svantaggio e poi colpire con il suo gioiellino senza ritmo: 46-50. Il parziale aperto dai padroni di casa è impressionante, scaldando il PalaBorrelli all’inverosimile e rovesciando le sorti della gara, sul 53-50 resta soltanto la carta del timeout. Con un pizzico d’esperienza di Rischia la parità torna a regnare, anche se alla penultima sirena a condurre rimarrà Scauri.
La grinta di Ochoa a trascinare i compagni (58-58), cresce Moretti che tiene avanti i suoi, Ciman segna ormai anche a occhi chiusi e diventano due i possessi di differenza. Un passaggio schiacciato di Rossi lancia Morici e successivamente ci pensa Carrizo con una tripla in transizione a riaprire subito il discorso: 64-63. Adesso è un botta e risposta che infiamma il palasport, impreziosito dalla tripla in uscita dai blocchi di Rossi che vale il sorpasso arancio verde. Scauri sfida Palestrina che risponde mostrando i denti, e Carrizo piazza la giocata del campione con altri punti (2+1) d’oro. Non si tira indietro dalla lotta neanche Banchi che aggiusta i piedi e segna a sua volta da tre: 66-74. Timeout di Fabbri, reazione che ha sorpreso i locali, incapaci di invertire la rotta e colpiti ancora da Carrizo in lunetta. E’ lui il simbolo della vittoria, il campione argentino sfodera una bomba allo scadere dei 24 che fa impazzire i propri tifosi. Scauri si arrende e in campo aperto Rossi cala il sipario: 66-81. Mancano due minuti ma poco spostano nel conto complessivo, Rossi si esalta nuovamente e Palestrina sbanca il difficile campo dei pontini 72-86.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Volley femminile: Conegliano è ancora campione d’Italia: Milano ko 3-0

Conegliano batte Milano anche nella gara tre della finale scudetto 2024/25 del campionato italiano femminile di pallavolo e si laurea…

22 Aprile 2025
  • Volley

8 volte Pantere: l’Imoco Conegliano è ancora Campione d’Italia di Serie A1

L’epopea dell’Imoco Conegliano non trova ancora fine: le Pantere sono ancora Campionesse d’Italia. Per il club veneto si tratta dell’ottavo…

22 Aprile 2025
  • Volley

Sultanlar Ligi: Guidetti riporta il VakifBank al titolo dopo due anni di dominio Fenerbahce

Il Fenerbahce, guidato da pochi giorni da Marcello Abbondanza, manca tripletta e triplette perché in finale Play-Off del campionato turco…

22 Aprile 2025
  • Volley

Lorenzetti verso gara 5: «bella sfida, serve aggressività e serietà»

Perugia, 22 Aprile 2025 Meno due giorni a gara 5, ultimo atto della serie di Semifinale Play off tra la…

22 Aprile 2025
  • Volley

Gare sospese il 26 aprile 2025, giornata delle esequie del Santo Padre Francesco

Su indicazione del Presidente del CONI Giovanni Malagò, la Federazione Italiana Pallavolo ha disposto la sospensione di tutte le gare…

22 Aprile 2025
  • Volley

Yuasa, altro big match in casa: mercoledì 23 aprile arriva Milano

PORTO SAN GIORGIO – Un ritorno al PalaSavelli eccezionale per la Yuasa Battery Grottazzolina dopo quasi due mesi di assenza…

22 Aprile 2025