Serie B – A Salerno prima sconfitta stagionale per l’Olimpia Matera

E’ arrivata la prima sconfitta stagionale per l’Olimpia Matera nel campionato nazionale di pallacanestro – Serie B “Old Wild West” – Girone D. Nella quarta giornata di andata del torneo, i materani sono stati impegnati nel posticipo infrasettimanale contro la Virtus Arechi di Salerno, che si è affermata sugli ospiti con il punteggio finale di 88 a 80 (parziali 25-16, 9-24, 28-12, 26-28).
 
Una partita a rendimenti alterni incrociati, condotta dai campani nel primo quarto, poi i materani hanno avuto un vero e proprio exploit nel secondo, per poi subire una rimonta formidabile nel terzo non riuscendo a recuperare totalmente il vantaggio prima della sirena finale. Ecco il racconto del coach dei materani, Agostino Origlio: “Sapevamo di dover giocare una partita difficile con un avversario ostico, e in effetti Salerno si è dimostrata una squadra lunga e indigesta. Non siamo riusciti ad avere continuità nei quaranta minuti di gioco: nel secondo quarto abbiamo giocato una buona pallacanestro, rimontando il passivo di nove lunghezze e portandoci in vantaggio all’intervallo lungo di sei punti. Ciò nonostante, nel terzo quarto abbiamo avuto un cedimento che – con un break di quindici punti e uno svantaggio massimo di venti – ha condizionato il match, anche se in seguito siamo riusciti a ricucire buona parte dello strappo, riportandoci a ridosso dei padroni di casa di otto punti. Tuttavia, le difficoltà continuavano a essere notevoli, e attaccare Salerno – dotata di robustezza fisica superiore – si è dimostrato un impegno gravoso, anche perché i nostri avversari hanno saputo leggere bene la partita e punire le nostre difficoltà. In ogni caso, i nostri ragazzi hanno mostrato un forte impegno – che ha prevalso sugli sporadici momenti di minore lucidità”.
 
Ben cinque giocatori dell’Olimpia hanno terminato la partita in doppia cifra: Merletto (11 punti), Del Testa (13), Battaglia (10), Sereni (18) e Cena (21). Ad essi, si sono contrapposti Diomede, Leggio, Paci e Sanna – quest’ultimo, autore di 5 triple. In ogni caso, il saldo dei tiri dall’arco è stato favorevole per i materani, 12 a 8, con un contributo di 12 tiri dall’area e 20 dalla lunetta.
 
Gli altri posticipi della quarta giornata hanno registrato la vittoria esterna di IUL Roma a Capo d’Orlando (80-81), mentre ha prevalso il fattore campo nel derby tra Catania – prossima avversaria dell’Olimpia, domenica al Palasassi – e Palermo (85-68). L’incontro tra Reggio Calabria e Pozzuoli è stato rinviato al 31 ottobre prossimo.
 
In classifica, conducono ancora imbattute HSC Roma e Caserta con 8 punti, seguite da Salerno, Scauri e Matera con 6; quindi Reggio Calabria, Luiss Roma, Palestrina, Napoli e IUL Roma a 4 punti; 2 punti per Valmontone, Capo d’Orlando, Catania e Palermo; ancora nessuna vittoria per Pozzuoli (una partita in meno con Reggio Calabria) e Battipaglia.

TABELLINO


Virtus Arechi Salerno – Olimpia Matera 88-80 (25-16, 9-24, 28-12, 26-28)

Virtus Arechi Salerno: Gianmarco Leggio 23 (8/11, 0/1), Massimiliano Sanna 21 (3/5, 5/7), Manuel Diomede 20 (3/3, 2/4), Paolo Paci 12 (6/9, 0/0), Lorenzo Tortù 6 (3/7, 0/1), Roberto Maggio 3 (1/1, 0/1), Marco Cucco 3 (0/1, 1/5), Mark Czumbel 0 (0/0, 0/1), Andrea Antonaci 0 (0/1, 0/0), Mattia Melchiorri 0 (0/0, 0/0), Raffaele Romano 0 (0/0, 0/0), Mario Corvo 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 16 / 19 – Rimbalzi: 33 6 + 27 (Paolo Paci, Lorenzo Tortù 9) – Assist: 12 (Massimiliano Sanna, Manuel Diomede, Roberto Maggio 3)

Olimpia Matera: Enzo Cena 21 (4/11, 3/8), Giacomo Sereni 18 (4/12, 2/3), Maurizio Del testa 13 (1/3, 3/5), Daniele Merletto 11 (0/2, 2/5), Pasquale Battaglia 10 (1/1, 1/4), Daniel Datuowei 5 (1/2, 1/1), Renato Buono 2 (1/2, 0/0), Matteo De leone 0 (0/1, 0/0), Daniele Lopane 0 (0/0, 0/0), Mario Mancini 0 (0/0, 0/0)

Tiri liberi: 20 / 23 – Rimbalzi: 21 5 + 16 (Enzo Cena 6) – Assist: 8 (Maurizio Del testa, Daniele Merletto, Pasquale Battaglia 2)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Novara con Herbots e Alsmeier, Bergamo con Weske e Strubbe: il test finisce 2-2

Nuovo “pareggio” nell’allenamento congiunto tra la Igor Volley e Bergamo. Le azzurre di Lorenzo Bernardi – che rispetto alla prima…

11 Settembre 2025
  • Volley

Champions League, ecco giorni e orari del girone della Lube: esordio casalingo contro Montpellier

La CEV ha ufficializzato tutti gli orari della Pool E in Champions League 2026. Oltre alla Cucine Lube Civitanova, il girone comprende i polacchi del PGE Projekt Warszawa, il…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: gli azzurrini Bernardini-Mapelli superano le qualifiche

È terminata la prima giornata di gare, dedicata alle qualifiche maschili, della rassegna continentale Under 18 in corso di svolgimento…

11 Settembre 2025
  • Volley

Europei U18 Beach Volley: ottimo inizio per le coppie azzurre femminili

È partita nel migliore dei modi la rassegna continentale Under 18 per le formazioni azzurre nel tabellone femminile. Quest’oggi, infatti,…

11 Settembre 2025
  • Volley

Modena Volley protagonista venerdì sera alla Sagra del Tortellino

E’ attualmente in corso la 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco Emilia, manifestazione dedicata a cultura, spettacolo…

11 Settembre 2025
  • Volley

Grottazzolina, nel weekend l’evento ‘A cena con i Campioni’: location, info e orari

Sarà un fine settimana all’insegna dello sport, della passione e della pallavolo quello in programma sabato 13 e domenica 14 settembre…

11 Settembre 2025