Serie A1 Femminile, i numeri della stagione che verrà…

Premesso che siamo d’accordo (e ci mancherebbe…) con Albert Einstein quando affermava che “Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”, proviamo lo stesso a giocare con i numeri che, si sa, nel basket hanno un ruolo molto importante.

La stagione che inizierà i prossimi 6 e 7 ottobre con l’Opening Day di Torino, il numero 17 dalla prima, rivoluzionaria edizione di Como nel 2002, sarà per la serie A1 la numero 88.

12 le squadre al via del campionato in rappresentanza di 7 regioni con il Veneto quella più rappresentata con 3 squadra iscritte (Schio, Venezia e San Martino di Lupari); 3 sono le città capoluogo di regione (Napoli, Torino e Venezia), seguita con 2 partecipanti da Lombardia (Broni e Sesto San Giovanni), Toscana (Lucca e la neo promossa Empoli) e Campania (Napoli e Battipaglia), e con 1 da Piemonte (Torino), Emilia (Vigarano) e Sicilia (Ragusa).

Complessivamente le 12 città di A1 sommano oltre 2 milioni e mezzo di abitanti, con Napoli (965.000 abitanti) e Vigarano Mainarda (poco meno di 8000) rispettivamente la più e la meno popolosa.

Schio tra le partecipanti è la società con il maggior numero di stagioni in A1 (a Torino inzierà la sua 38esima), seguita dal Geas che torna in A1 per disputare il suo campionato numero 29; sempre le scledensi e le rossonere lombarde sono anche le società più titolate tra quelle ai nastri di partenza contando rispettivamente 9 e 8 scudetti.

Schio è l’unica società ad aver disputato tutte le edizioni dell’Opening Day, perdendo la gara di apertura in sole 3 occasioni: nel 2005 contro Maddaloni, nel 2009 contro Priolo e, l’ultima, nel 2011 contro Taranto. Nelle ultime edizioni il calendario si è divertito a mettere di fronte ininterrottamente, Schio e Battipaglia: a Torino sarà la quarta sfida consecutiva all’Opening Day tra le due società.

3 sono le giocatrici che hanno preso parte a tutte le edizioni dell’Opening Day: Raffaella Masciadri, Laura Macchi e Angela Gianolla.

Numeri in continua evoluzione e che regalano sempre emozioni, e che servono anche a ricordare che manca un mese all’appuntamento con l’Opening Day di Torino.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona

Sonepar Padova lotta, ma cede a Verona: ora testa all’ultima di regular season La formazione bianconera esce sconfitta dalla trasferta…

23 Febbraio 2025
  • Volley

SuperLega Credem Banca: i verdetti della 10a di ritorno

Domenica 23 febbraio 2025 SuperLega Credem Banca: risultati penultima di ritorno SuperLega Credem Banca10a giornata di ritorno: Perugia torna in…

23 Febbraio 2025
  • Volley

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPI

10ª Giornata Rit. (23/02/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Yuasa Battery Grottazzolina-Gas Sales Bluenergy Piacenza 0-3…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia si impone 3-1 su Monza nell’ultima in casa di regular season

Perugia, 23 Febbraio 2025 Vittoria in tre set nella penultima giornata di regular season per la Sir Susa Vim Perugia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Ravenna trova semaforo rosso al palasport di Cuneo

La formazione ravennate, priva di Zlatanov, influenzato, cede 3-1 in Piemonte contro la MA Acqua San Bernardo. Dopo aver vinto…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Novara espugna il PalaFacchetti dopo oltre due ore di battaglia con Bergamo

Vittoria all’ultimo respiro per la Igor Gorgonzola Novara di Lorenzo Bernardi, che si aggiudica il match di Treviglio contro Bergamo…

23 Febbraio 2025