Premesso che siamo d’accordo (e ci mancherebbe…) con Albert Einstein quando affermava che “Non tutto ciò che può essere contato conta e non tutto ciò che conta può essere contato”, proviamo lo stesso a giocare con i numeri che, si sa, nel basket hanno un ruolo molto importante.
La stagione che inizierà i prossimi 6 e 7 ottobre con l’Opening Day di Torino, il numero 17 dalla prima, rivoluzionaria edizione di Como nel 2002, sarà per la serie A1 la numero 88.
12 le squadre al via del campionato in rappresentanza di 7 regioni con il Veneto quella più rappresentata con 3 squadra iscritte (Schio, Venezia e San Martino di Lupari); 3 sono le città capoluogo di regione (Napoli, Torino e Venezia), seguita con 2 partecipanti da Lombardia (Broni e Sesto San Giovanni), Toscana (Lucca e la neo promossa Empoli) e Campania (Napoli e Battipaglia), e con 1 da Piemonte (Torino), Emilia (Vigarano) e Sicilia (Ragusa).
Complessivamente le 12 città di A1 sommano oltre 2 milioni e mezzo di abitanti, con Napoli (965.000 abitanti) e Vigarano Mainarda (poco meno di 8000) rispettivamente la più e la meno popolosa.
Schio tra le partecipanti è la società con il maggior numero di stagioni in A1 (a Torino inzierà la sua 38esima), seguita dal Geas che torna in A1 per disputare il suo campionato numero 29; sempre le scledensi e le rossonere lombarde sono anche le società più titolate tra quelle ai nastri di partenza contando rispettivamente 9 e 8 scudetti.
Schio è l’unica società ad aver disputato tutte le edizioni dell’Opening Day, perdendo la gara di apertura in sole 3 occasioni: nel 2005 contro Maddaloni, nel 2009 contro Priolo e, l’ultima, nel 2011 contro Taranto. Nelle ultime edizioni il calendario si è divertito a mettere di fronte ininterrottamente, Schio e Battipaglia: a Torino sarà la quarta sfida consecutiva all’Opening Day tra le due società.
3 sono le giocatrici che hanno preso parte a tutte le edizioni dell’Opening Day: Raffaella Masciadri, Laura Macchi e Angela Gianolla.
Numeri in continua evoluzione e che regalano sempre emozioni, e che servono anche a ricordare che manca un mese all’appuntamento con l’Opening Day di Torino.
Ci sono stagioni incredibili. Quelle dove non vinci nulla, ma sei ugualmente felice per quanto fatto sul campo. L’annata 2024/2025…
Dopo la separazione anticipata con la Rana Verona, Rado Stoytchev ha già trovato una nuova panchina, quella dell’HalkBank Ankara, squadra…
Lewis Hamilton, Ferrari, contro Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, il primo 40 anni, il secondo 18. Il vecchio e il nuovo…
MANTOVA – Il nuovo allenatore della Gabbiano Farmamed Mantova è Andrea Radici. Classe 1966, nativo di Città di Castello, il tecnico…
Sarà un lunedì azzurro al Masters 1000 di Monte-Carlo, tutto da seguire in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. È il…
Bottino pieno e bicchieri mezzi vuoti. Si potrebbe definire così la domenica del Gran Premio del Giappone, terza tappa di…