Serie A, Milano e Venezia a punteggio pieno dopo 6 giornate

ROMA – Venezia chiama, Milano risponde. La musica del massimo campionato italiano di basket è sempre la solita: le due squadre in testa alla classifica continuano a vincere e infilano il sesto successo di fila. E adesso sale l’attesa per il big match di domenica prossima quando al Taliercio sarà proprio l’Olimpia a sfidare Venezia. La sesta giornata si è aperta sabato con la vittoria molto sofferta dell’Umana Reyer che, in casa di Sassari, si è imposta per 86-83 dopo una partita tiratissima. I ragazzi di Walter De Raffaele hanno rimontato uno svantaggio di sette punti all’intervallo (40-33) e nella seconda frazione di gioco hanno fatto la differenza soprattutto grazie ai 21 punti di Austin Daye (4 su 7 da tre punti), ma oggi Milano non è rimasta a guardare reagendo alla grande dopo la sconfitta di misura con il Cska Mosca in Eurolega. A farne le spese Reggio Emilia che viene surclassata 100-75. Nonostante i primi venti minuti di grande equilibrio (44-43 all’intervallo), i ragazzi di Simone Pianigiani nella ripresa cambiano marcia. Protagonista di giornata il solito Mike James con 21 punti (6 triple su 11 tentativi) che vince la sfida con Ledo. Prova a tenere il passo Cremona che conferma il terzo posto in classifica, 10 punti frutto della quinta vittoria stagionale ottenuta a Pistoia con un netto 73-90. Mvp di serata uno scatenato Ricci, 27 punti per lui a referto.

Colpo esterno di Brindisi che riesce a vincere in casa di Torino centrando il quarto successo nelle ultime cinque partite e festeggiando il quarto posto in classifica. Partita dalle percentuali molto basse, decisa negli ultimi minuti quando il maggior cinismo di Banks (17 punti) e compagni fa la differenza. Successo interno per la Virtus Bologna: i ragazzi di Sacripanti giocano una grande partita e vengono trascinati dai 26 punti di Aradori e Kravic che regalano l’aggancio in classifica a quota sei punti proprio ai danni di Cantù. Inutili i 23 punti di Tony Mitchell. Successo fuori casa per Avellino che sbanca Varese per 79-83, mattatore di serata Cole con i suoi 25 punti. Nell’altro anticipo del sabato è invece arrivato il primo successo di Trento che ha battuto in un finale al cardiopalma Brescia per 76-75: decisivi i 18 punti di Joao Gomes che hanno fatto esultare coach Maurizio Buscaglia. Nel posticipo del lunedì Pesaro e Trieste chiuderanno il programma della sesta giornata. (in collaborazione con Italpress)


Fonte: http://www.corrieredellosport.it/rss/basket

Articoli recenti

  • Bike

Giro d’Italia, Giulio Ciccone cade durante la 14^ tappa e si ritira

Giulio Ciccone è costretto al ritiro dopo la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il corridore abruzzese è rimasto coinvolto in…

24 Maggio 2025
  • Volley

AIA Aequilibrium Cup: un’Italia tra alti e bassi supera la Turchia al tie-break

Ancora un timeout, ancora una maratona di emozioni. Dopo il 3-2 sull’Olanda nell’esordio nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite, l’Italia regola…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 14^ tappa: vince Asgreen. Del Toro sempre maglia rosa

Kasper Asgreen vince la 14^ tappa del Giro d'Italia. Il danese corona la sua lunga fuga precedendo di 16 secondi…

24 Maggio 2025
  • Volley

Del Monte® Boy League 2025, definito il quadro delle Semifinali

Del Monte® Boy League 2025I risultati del secondo giorno. Le Semifinali saranno Piacenza – Brugherio e Civitanova contro Trento, con…

24 Maggio 2025
  • Volley

Boy League, gialloblù in semifinale: domenica alle 10.30 con la Lube

Fano (Pesaro Urbino), 24 maggio 2025 La seconda giornata di gare a Fano consegna all’Itas Trentino Under 14 la qualificazione…

24 Maggio 2025
  • Bike

Giro d’Italia, 15^ tappa da Fiume Veneto ad Asiago: percorso e dove vederla

Dopo quanto successo nella 14^ tappa, con la maxi-caduta a circa 20 km dalla fine che ha rivoluzionato la classifica…

24 Maggio 2025