ROMA – Settimo sigillo stagionale tra campionato e Champions League per una Reyer Venezia che non conosce sconfitta e nell’anticipo della quarta giornata spazza via 87-64 la Dolomiti Energia Trento portandosi al comando della classifica in solitaria. Mattatore del match andato in scena alla BLM Group Arena, è stato Austin che ha chiuso con uno score di 21 punti, 5 rimbalzi, 2 stoppate date e 3 assist. Giusto però menzionare anche il granitico Mitchell Watt (17 punti e 6 rimbalzi) e Stefano Tonut, autore di 12 punti, di cui 10 mandati a bersaglio nel quarto finale e decisivi per respingere la coraggiosa rimonta dei bianconeri arrivati fino al -4 a 5′ dalla fine.
IL MATCH – Puntando sulla difesa a zona, gli orogranata sono riusciti a tenere a freno l’energia dei bianconeri e in attaco li hanno colpiti con un Daye sin da subito devastante (10 punti nel solo primo quarto). Le sue triple, unite a quelle di Bramos, hanno infatti ben presto aperto la scatola difensiva di una Trento che non è riuscita a rallentare l’eccellente circolazione di palla della Reyer e si è ritrovata già nelle primissime battute del secondo quarto oltre la doppia cifra di svantaggio (29-18). Il +11 è però ben presto diventato +18: l’ingresso in campo di Vidmar ha infatti creato grossi grattacapi a Trento anche nel cuore dell’area (38-20). Nonostante le evidenti difficoltà, comunque, i padroni di casa hanno incassato e saputo reagire grazie ai liberi di Flaccadori e alla tripla di Gomes – rientrato oggi nelle rotazioni – che hanno lanciato il recupero dei bianconeri, i quali sono riusciti ad andare negli spogliatoi a -13 (43-30). In uscita dagli spogliatoi però c’è stata una nuova fiammata della Reyer, guidata dalle triple di Bramos e Haynes fino al+21(54-33). Sul punto di capitolare però, l’Aquila ha trovato le forze per spiccare di nuovo il volo e dare il là ad una rimonta che tra terzo ed ultimo quarto l’ha portata fino al -6 messo a segno da Flaccadori (64-58). A quel punto sul fronte opposto ci ha pensato Tonut, con 5 punti consecutivi a togliere le castagne dal fuoco e a lanciare assieme a Daye la fuga decisiva degli orogranata.
Max Purcell, tennista australiano specialista del doppio, ha accettato una sospensione di 18 mesi, ai sensi del Programma antidoping del tennis (TADP),…
Si torna finalmente in campo per i Quarti di Finale di Del Monte Coppa Italia A2. I biancorossi, dopo un…
Qualcosa sta cambiando, ma in Ducati (e nel Mondiale) apparentemente resta tutto uguale. Marc Marquez continua a dominare in lungo…
C'è sempre Trapani lì, in cima alla classifica assieme alla Vu Nera. E promette di fare il possibile per restarci…
La crescita dei cucinieri nasce da lontano e si presenta come un cocktail ideato e ben miscelato dal dg Beppe Cormio, su una…
Guardare avanti è la sola opzione, anche quando il rammarico per l’ultima battaglia del campionato è ancora lì a focalizzare…