![]() ![]() |
Brindisi vince e continua a volare in una brutta partita al Pala Vela con tanti errori e palle perse. Torino, in cerca di una nuova identità, non riesce ad approfittare della ghiotta opportunità e resta sul fondo della graduatoria.
La partita
Nelle fila gialloblu ci sono i due volti nuovi Portannese e Jaiteh, mentre è assente Guaiana per varicella.
Larry Brown schiera Poeta, taylor, Carr, Wilson e Rudd, mentre l’ex Frank Vitucci si affida a Clark, Banks, Chappel, Brown e Gaffney.
Taylor e Rudd portano la Fiat siul 5-2, in un avvio in cui si segna poco. L’Happy Casa ci mette qualche minuto a prendere confidenza con i ferri del pala Vela, poi Clark e Banks trovano il vantaggio esterno: 7-8. Fioccano gli errori per entrambe le squadre e il punteggio si muove a fatica. La tripla di Banks vale l’8-13, ma Rudd e Taylor riescono a impattare un non esaltante primo periodo sul 13-13.
Carr apre la seconda frazione (15-13), tuttavia Moraschini inzia a prendersi la scena canestro dopo canestro mentre i padroni di casa arrancano e coach Larry Brown ferma tutto sul 19-28. Wilson rianima i suoi, poi il debbuttante Jaiteh schiaccia il -4 interno (24-28) e Brindisi inizia una serie di palle perse non forzate che fanno infuriare Vitucci. Ancora Moraschini (4/4 dal campo per lui nel primo tempo) regala ai suoi il +6, ma l’energia di Portannese in difesa e la sua tripla nell’altra metà campo scrivono 31-32 sul tabellone elettronico alla pausa lunga.
Il gioco riprende con un altro break pugliese con Brown a scrivere +7. La Fiat fatica a costruire buoni tiri, anche se Rudd e Poeta dimezzano il passivo: 37-41. Ancora Brown e Banks in dai-e-vai scrivono ancora +8. Ecco però che un 8-0 dell’Auxilium riapre la sfida e Portannese realizza anche la tripla del sorpasso: 48-46. Chappel forza e pareggia, sul ribaltamento di fronte Jaiteh attacca spalle a canestro e con un no-look da sopra la testa all’indietro serve Anumba che segna e subisce il fallo. In lunetta Anumba trova il 51-48, che dura poco con Chappel a fissare lo score sul 51-52 al trentesimo.
Clark inaugura il periodo finale (51-55) e con il pari a quota 55 inizia un botta e risposta tra Poeta e l’Happy Casa fino al 59-59. Moraschini trova subito un altro canestro e Chappel gela il pala Vela dai 6,75 m: 59-64. Wilson rianima le speranze piemontesi (-2), ma a cento secondi dal termine ancora Moraschini trova il +5. La risposta è sempre del solito Poeta (64-67). Tuttavia Wilson commette ingenuamente il suo quinto fallo su Banks a 40 secondi dalla fine e il brindisino realizza il 64-69. Negli ultimi secondi Torino non si avvicina più e il New Basket Brindisi sbanca il Pala Vela 66-72.
Prosegue il momento buio della Fiat che continua a cercare una propria identità. Non è da buttare tra le novità la prova di Portannese nei minuti che ha avuto a disposizione, ma ai gialloblù manca il passo decisivo per provare a uscire dal momento negativo.
L’Happy Casa invece, nonostante una partita sottotono, riesce a portare a casa i due punti e continuare il sogno playoffs tallonando le prime della classe da molto vicino.
Vicino a Torino, invece, premono i fanalini di coda e i gialloblù devono guardarsi alle spalle.
Play Off A3 Credem BancaGara 4 Finale: Belluno rimonta da 0-2 a 3-2 e porta Sorrento alla bella. Domenica 18…
Gara 4 Fin. (11/05/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Belluno Volley – Romeo Sorrento 3-2 (23-25, 21-25,…
Termina con una sconfitta al tie-break (ma con un punto comunque nel carniere) che rinsalda il secondo posto nel Girone…
La 5ª giornata di ritorno chiude il Girone Play Out A3 Credem Banca con le vittorie interne di due formazioni già retrocesse contro…
Play Out A3 Credem Banca5a giornata di ritorno: Napoli e Brugherio salutano la Serie A con le vittorie sulle già…
GAIA ENERGY NAPOLI 3 ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2 (25/20, 22/25, 25/17, 22/25, 15/10) NAPOLI: Darmois 17, Dotti 1, Lugli…