AVELLINO – Con una grande prova balistica Avellino spazza via 110-72 Trento che rimane ferma a quota zero punti dopo 5 giornate. La squadra di Vucinic domina sin dalle prime battute del match e non conosce cali di tensione. Alla fine il mattatore della serata è Caleb Green che totalizza 30 punti. Ottime le prestazioni anche di Cole e N’Diaye che griffano un bottino di coppia da 42 punti. Unica nota stonata per gli irpini l’infortunio di Costello: le sue condizioni del lungo verranno valutate nei prossimi giorni. Sempre più in crisi invece la Dolomiti Energia che colleziona la nona sconfitta stagionale tra campionato e Eurocup. Il miglior realizzatore tra gli ospiti con 13 punti è Radicevic.
LA SODDISFAZIONE DI VUCINIC – Molto soddisfatto Vucinic nel post partita: «Con questo risultato non riesco a trovare molti aspetti negativi su cui soffermarmi: abbiamo disputato una buona performance ed è stata per noi una vittoria importante, arrivata per giunta di fronte ai nostri tifosi. Trento è evidentemente in un momento di difficoltà, ma nonostante questo non voglio togliere merito ai nostri giocatori. Questa sera c’è stato un ulteriore passo avanti dal punto di vista difensivo: dopo il match di Champions contro l’Anwil abbiamo fatto un meeting in cui abbiamo discusso di tutto ciò che non andava e da allora abbiamo approcciato al match in maniera completamente diversa».
Con la presentazione della Mercedes F1 W16, il team ufficiale Mercedes-AMG si prepara ad affrontare la stagione 2025 con un…
CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…
Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…
SuperLega Credem BancaI numeri della 10ª giornata di ritorno: è Mozic il top scorer del turno con 26 punti realizzati…
Reggio Emilia vince 3-1 contro Pineto al PalaBigi e rimane in corsa per la salvezza. Un match complicato quello di…
Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…