Senigallia presenta Alberto D'Amato alla guida dell'Under 20

Prime novità nel settore giovanile della Pallacanestro Senigallia, Alberto “Lillo” D’Amato è il nuovo allenatore della squadra di serie D e di quella del campionato Under 20. D’Amato, idealmente proseguirà il lavoro di Marco Paialunga che, dopo aver guidato con ottimi risultati per anni i ragazzi del 2000 e 2001, lascia il gruppo al bravo Alberto D’Amato, per dedicarsi ad altri giovani gruppi del vivaio bianco rosso.

 

Pesarese di nascita e di formazione, D’Amato ha iniziato la sua carriera allenando il Basket Giovane in serie C2 nel 2001/2002, si trasferisce quindi l’anno successivo alla Spar Pesaro, dove ricopre il ruolo di vice in serie B2 e contemporaneamente diventa responsabile del gruppo under 16 del Basket Giovane.

 

Nella stagione successiva diventa il vice allenatore del Titano San Marino, sempre in B2. Torna a Pesaro nel 2005 come assistente della Scavolini-Spar Pesaro, partecipando alla scalata dalla B1 all’A1 dei biancorossi della sua città, squadra dove resterà fino al 2011.

Nell’estate del 2011 inizia la sua altra grande esperienza cestistica, che lo porta a essere il capo allenatore della Pallacanestro Urbania, in C Silver, fino allo scorso maggio. In questi sette anni oltre ad allenare la prima squadra è responsabile anche dei gruppi Under 18 e Under 20 della stessa società.

 

In questo periodo ottiene ottimi risultati portando spesso la squadra di serie C ai playoff e a raggiungere ottimi risultati con le giovanili della città della valle del Metauro, raggiungendo risultati di un certo livello per una città di appena 7000 abitanti.

La migliore presentazione su che tipo di allenatore è Alberto D’Amato l’hanno fatto i dirigenti della Pallacanestro Urbania nel momento in cui ha lasciato la squadra:

“In tutti questi anni di successi per una piccola cittadina come la nostra, che si confronta con squadre dal budget nettamente superiore, l’apporto di Alberto è stato di grande importanza, sia per le indubbie capacità tecniche da lui dimostrate che per l’enorme impegno e disponibilità che ha sempre speso sul campo, a iniziare dal lavoro svolto in settimana, alla cura nella preparazione delle partite ed al cuore che ha sempre messo nello svolgere il suo lavoro, senza dimenticare la costante e proficua attività con i gruppi del settore giovanile.”

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Paret-Peintre vince la tappa di Mont Ventoux, Pogacar in maglia gialla

Valentin Paret-Peintre conquista la 16^ tappa del Tour de France, con arrivo sul leggendario Mont Ventoux. Il francese ha battuto…

22 Luglio 2025
  • Volley

Simone Porro pronto per iniziare i Mondiali Under 19

Il palleggiatore dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena: “Non vedo l’ora di cominciare, è la nostra prima competizione internazionale” Simone Porro,…

22 Luglio 2025
  • Basket

Ora tocca all’Italbasket: dalle donne e dall’U20 lo stimolo per puntare in alto

Tutto d’un tratto, il basket italiano torna a fare la voce grossa in Europa. Merito della Nazionale femminile, che ha…

22 Luglio 2025
  • Volley

36 i giocatori in attività con almeno una stagione nel vivaio di MV

Sono attualmente 36 i giocatori in attività che hanno disputato almeno una stagione all’interno del settore giovanile di Modena Volley…

22 Luglio 2025
  • Volley

Cisterna, Jacopo Tosti convocato per il Mondiale U19 in Uzbekistan

CISTERNA DI LATINA – Jacopo Tosti, talento cristallino del volley giovanile italiano e da diverse stagioni parte del Cisterna Volley, è…

22 Luglio 2025
  • Volley

New Mater 2025/2026, i cinque nomi che completano il roster gialloblù

Luca Chiapello, Lorenzo Pasquali, Andrea Orlando Boscardini, Nicolas Brucini e Filippo Pavani: sono i cinque nomi che completano il roster…

22 Luglio 2025