I SuperSonics non ci sono più dal 2008, ma a Seattle il basket non manca. Le Storm hanno appena conquistato il titolo della WNBA e nel frattempo, il Seattle City Council ha approvato il piano di ristrutturazione della KeyArena da 700 milioni di dollari (che verrà abbattuto per fare spazio alla nuova arena), inaugurata nel 1962 e già rinnovata negli anni 90.
Principalmente a Seattle si vorrebbe portare una franchigia della NHL, ma il CEO di Oak View Group (che si occuperà dei lavori) Tim Leiweke ha dichiarato che continueranno a cercare possibilità per ospitare una franchigia della NBA.
La NHL Board of Governors ha già annunciato – a partire dalla stagione 2020/21 – l’arrivo di una nuova franchigia di Seattle.
Sono tante le Arene negli USA che ospitano sia il Basket che la NHL. Ne sono un esempio l’American Airlines Center, casa dei Miami Heat e dei Dallas Stars, o ancora il Barclays Center, dove giocano i Nets ed i New York Islanders.
Lorenzo Musetti è ai quarti di finale all'Atp 500 di Vienna. Il carrarino ha sconfitto l'argentino Tomas Etcheverry (numero 60…
Dopo la vittoria nel derby azzurro contro Flavio Cobolli (6-2, 7-6), Jannik Sinner si prepara a giocare i quarti di…
Domotek Volley, al via il campionato in trasferta a Galatone. Il mister Antonio Polimeni: “Partiamo con umiltà, ma non vedevamo…
IL GRANDE RITORNO DI IBRAHIM LAWANI ALLA PRISMA LA CASCINA TARANTO VOLLEY A distanza di due anni e mezzo, Ibrahim…
Dal 2028 in Arabia Saudita un decimo Masters 1000 Tennis Come annunciato dall'Atp e da Surj Sports Investment, una società…
Benavidez: “Dobbiamo fare tesoro degli errori commessi a Pineto e migliorare” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena si prepara alla prossima…