I SuperSonics non ci sono più dal 2008, ma a Seattle il basket non manca. Le Storm hanno appena conquistato il titolo della WNBA e nel frattempo, il Seattle City Council ha approvato il piano di ristrutturazione della KeyArena da 700 milioni di dollari (che verrà abbattuto per fare spazio alla nuova arena), inaugurata nel 1962 e già rinnovata negli anni 90.
Principalmente a Seattle si vorrebbe portare una franchigia della NHL, ma il CEO di Oak View Group (che si occuperà dei lavori) Tim Leiweke ha dichiarato che continueranno a cercare possibilità per ospitare una franchigia della NBA.
La NHL Board of Governors ha già annunciato – a partire dalla stagione 2020/21 – l’arrivo di una nuova franchigia di Seattle.
Sono tante le Arene negli USA che ospitano sia il Basket che la NHL. Ne sono un esempio l’American Airlines Center, casa dei Miami Heat e dei Dallas Stars, o ancora il Barclays Center, dove giocano i Nets ed i New York Islanders.
SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…
Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…
REGGIO CALABRIA – Si avvicina l’appuntamento con il nuovo test amichevole della Domotek. Sabato 4 ottobre, con un orario insolito…
"Non sono l’unico che sta cambiando". Parola di Jannik Sinner, protagonista del media day al Masters 1000 di Shanghai. Reduce…
Piacenza, 02 ottobre 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza si presenta alla città. L’appuntamento è a Palazzo Gotico in…
Buona prova della Campi Reali Cantù nell’allenamento congiunto di ritorno contro la Conad Reggio Emilia disputato oggi presso il PalaAnderlini…