Schio e Lucca alla conquista della Supercoppa. Palla a due domenica 30 settembre alle ore 18

Arriva il momento di scendere in campo per il primo trofeo della stagione, con una sfida che evoca ricordi recenti particolarmente suggestivi. Famila Wuber Schio vs Gesam Gas&Luce Lucca atto terzo. Dopo la finale scudetto 2017 vinta da Lucca e la Coppa Italia 2018 conquistata da Schio, di nuovo in campo venete e toscane per giocarsi un trofeo. Chi alzerà la Supercoppa Italiana “Famila Cup”? Lo scopriremo il 30 settembre al PalaRomare di Schio, nel frattempo diamo un’occhiata a come le due società, totalmente rivoluzionate, si avvicinano alla prima sfida stagionale.

Un nuovo corso in casa Schio, con coach Pierre Vincent a gestire un gruppo che ha confermato la senatrice Raffaela Masciadri e la playmaker Azzurra Francesca Dotto nel nucleo italiano. Una piacevole notizia in casa veneta è il rientro dell’ala slovena Eva Lisec, reduce dalla sfortunatissima rottura del tendine d’Achille riportata nel finale del match di Eurolega contro Montpellier lo scorso novembre.

Per il resto lezioni di chimica con un organico che presenta tanti nomi nuovi, da Marcella Filippi a Jacki Gemelos, passando per Martina Fassina, Milica Micovic e Olbis Futo Andrè. Non può che essere una partita speciale per Martina Crippa, cinque anni a Lucca e uno scudetto da capitano, e Valeria Battisodo, che al Basket Le Mura di anni ne ha trascorsi due ma è anche lei una delle giocatrici di quello storico titolo.

Tanto azzurro, da aggiungere alle attese straniere. Jantel Lavender, al rientro a Schio dopo cinque anni. Per la prima volta dopo quattro stagioni non vedremo presidiare l’area Isabel Yacobou, per via della maternità, sostituita da Sandrine Gruda. Che però non potremo vedere in Supercoppa perché impegnata nei Mondiali.

La formazione di coach Serventi si presenta alla Supercoppa con un roster completamente diverso rispetto a quella della scorsa stagione. La “rivoluzione Serventiana” comincia dal trio di americane: tanta fisicità con la lunga Bashaara Graves e un’ala piccola a propensione interna come Krystal Vaughn. Suggestivo il ritorno

in Italia di Kourtney Treffers, che ha fatto molto bene per quattro anni a Battipaglia e dopo le vittorie in

Polonia a Wroclaw torna di nuovo nello “Stivale”.

Il reparto guardie ha visto poi l’arrivo di un’altra ex Battipaglia, Marida Orazzo, di Erica Reggiani e della

“specialista” da tre punti Ashley Ravelli. Sono due le ex dell’incontro per la formazione lucchese: Giulia Gatti, per cui il match avrà certamente un sapore particolare dopo quattro anni in maglia scledense, e la rientrante Monique Ngo Ndjock, autentico “talismano” dell’A1 con due scudetti vinti nelle ultime due stagioni (Schio e proprio Lucca).

In vista della Supercoppa coach Serventi non potrà contare sulla lunga Alice Carrara, che ha riportato la frattura composta del malleolo tibiale destro e verrà rivalutata tra una settimana.

Appuntamento per tutti gli appassionati domenica 30 settembre alle ore 18:00 al PalaRomare di Schio (diretta streaming sul canale YouTube della Lega Basket Femminile)

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Ultima fatica per la Consoli, finalista anche in Supercoppa

Brescia difende la Del Monte® Supercoppa sabato alle 20.30 al Palasport di Cuneo. Ritrova la MA Acqua S.Bernardo nella sfida…

16 Maggio 2025
  • Motori

Ferrari a Imola: le speranze per il 2025 e uno sguardo al recente passato

Leclerc e Hamilton – credits: Ferrari Il Gran Premio dell’Emilia-Romagna a Imola rappresenta sempre un appuntamento cruciale e carico di…

16 Maggio 2025
  • Volley

Final Four Champions maschile al via oggi: stasera Perugia-Halkbank Ankara LIVE su Sky

L’Italia è ancora grande protagonista della pallavolo europea. Dopo le emozioni e la finale tutta tricolore tra Conegliano e Scandicci…

16 Maggio 2025
  • Motori

F1, Hamilton: “La SF-25 ha dei problemi ma io corro sempre per vincere”

HAMILTON Lewis (gbr), Scuderia Ferrari SF-25, portrait during the Formula 1 AWS Gran Premio del Made in Italy e Dell’Emilia-Romagna…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Roma, Ruud elogia Sinner: “Ha rasentato la perfezione”

"La partita di Sinner è la più vicina alla perfezione che abbia mai visto tra quelle vissute da giocatore. È…

15 Maggio 2025
  • Tennis

Sinner-Paul all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

È Tommy Paul l'avversario di Jannik Sinner nella sua prima semifinale in carriera agli Internazionali d'Italia. Dopo la prova di…

15 Maggio 2025