San Daniele, Gemona e Tolmezzo proseguono con il progetto “Vipers”

Dopo il grande entusiasmo, nato lo scorso anno intorno alla prima squadra giovanile femminile, la Libertas Pallacanestro San Daniele, sempre in collaborazione con il Gemona Basket e la Pallacanestro Tolmezzo, ha voluto investire ulteriormente nel “Progetto VIPERS” e nel reclutamento sul territorio.

La prima novità per la nuova stagione sarà l’allenatore che seguirà il gruppo Under 14: David Londero.

Il curriculum di Londero da giocatore non ha bisogno di presentazioni considerati i tredici anni di militanza in Serie A fra Reggio Emilia, Verona, Siena, Fabriano e Montecatini, oltre a tutti i campionati di Serie B disputati. Se non bastasse, si possono aggiunte le nove presenze con la Nazionale maggiore e la medaglia d’argento vinta ai Campionati Mondiali di Edmonton (Canada) nel 1991, con la Nazionale Juniores.

Come allenatore Londero quest’anno si dividerà fra le Vipers e le squadre Under 13 e Under 16 Regionali maschili a Gemona.

A fargli da Assistente ci sarà Elisa Brumatti, anche in segno di continuità con il lavoro svolto lo scorso anno. A completare lo Staff Tecnico invece Luca Monopoli, in veste di Preparatore Atletico. 

Confermatissimo lo sponsor Esposhop di Flavia Rizzatto, con sede in Piazza del Duomo a San Daniele del Friuli, che ha deciso di confermare la fiducia nel progetto sportivo al femminile.

Oltre a quanto già detto, per la nuova stagione ci sarà anche una seconda squadra giovanile femminile di esordienti, allenata da Elisa Brumatti. Il tutto a dimostrare quanto la crescita e lo sviluppo del basket in rosa conti molto per il tridente formato da Gemona, Tolmezzo e San Daniele del Friuli.

Il progetto porterà anche le tre società ad essere presenti presso i vari istituti scolastici delle zone di San Daniele, Gemona e Tolmezzo per promuovere la palla spicchi al femminile già dal settore minibasket.

A sostegno di un’iniziativa così bella, ma nel contempo impegnativa, le tre realtà coinvolte hanno inserito nel team tre assi del settore: Sandra De Colle per San Daniele, Simona Puppis per Gemona e Nely Sabadelli per Tolmezzo.

La speranza è che, sostenere in questo modo il basket femminile, possa portare le ragazze che vogliono continuare a giocare anche dopo un settore minibasket misto, a farlo, sapendo di poter contare su uno staff di primo livello.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Tennis

Paolini-Gauff al Wta Wuhan, il risultato in diretta live della partita

Paolini-Gauff, la semifinale sabato alle 11 su Sky wta wuhan Due mesi dopo Cincinnati, Jasmine Paolini ritrova Coco Gauff: in…

11 Ottobre 2025
  • Volley

Ravenna batte l’Altotevere e conclude imbattuta il precampionato

Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Personal Time, le parole di Mattia Filippelli

Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Cantù vince al tie-break contro Brescia nell’ultimo allenamento

L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Domani al via la Jesi Volley Cup: Yuasa alle 17:30 con Piacenza

GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…

10 Ottobre 2025
  • Volley

Rinascita, ultimo allenamento congiunto con la Virtus Aversa

La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…

10 Ottobre 2025