San Daniele, Gemona e Tolmezzo proseguono con il progetto “Vipers”

Dopo il grande entusiasmo, nato lo scorso anno intorno alla prima squadra giovanile femminile, la Libertas Pallacanestro San Daniele, sempre in collaborazione con il Gemona Basket e la Pallacanestro Tolmezzo, ha voluto investire ulteriormente nel “Progetto VIPERS” e nel reclutamento sul territorio.

La prima novità per la nuova stagione sarà l’allenatore che seguirà il gruppo Under 14: David Londero.

Il curriculum di Londero da giocatore non ha bisogno di presentazioni considerati i tredici anni di militanza in Serie A fra Reggio Emilia, Verona, Siena, Fabriano e Montecatini, oltre a tutti i campionati di Serie B disputati. Se non bastasse, si possono aggiunte le nove presenze con la Nazionale maggiore e la medaglia d’argento vinta ai Campionati Mondiali di Edmonton (Canada) nel 1991, con la Nazionale Juniores.

Come allenatore Londero quest’anno si dividerà fra le Vipers e le squadre Under 13 e Under 16 Regionali maschili a Gemona.

A fargli da Assistente ci sarà Elisa Brumatti, anche in segno di continuità con il lavoro svolto lo scorso anno. A completare lo Staff Tecnico invece Luca Monopoli, in veste di Preparatore Atletico. 

Confermatissimo lo sponsor Esposhop di Flavia Rizzatto, con sede in Piazza del Duomo a San Daniele del Friuli, che ha deciso di confermare la fiducia nel progetto sportivo al femminile.

Oltre a quanto già detto, per la nuova stagione ci sarà anche una seconda squadra giovanile femminile di esordienti, allenata da Elisa Brumatti. Il tutto a dimostrare quanto la crescita e lo sviluppo del basket in rosa conti molto per il tridente formato da Gemona, Tolmezzo e San Daniele del Friuli.

Il progetto porterà anche le tre società ad essere presenti presso i vari istituti scolastici delle zone di San Daniele, Gemona e Tolmezzo per promuovere la palla spicchi al femminile già dal settore minibasket.

A sostegno di un’iniziativa così bella, ma nel contempo impegnativa, le tre realtà coinvolte hanno inserito nel team tre assi del settore: Sandra De Colle per San Daniele, Simona Puppis per Gemona e Nely Sabadelli per Tolmezzo.

La speranza è che, sostenere in questo modo il basket femminile, possa portare le ragazze che vogliono continuare a giocare anche dopo un settore minibasket misto, a farlo, sapendo di poter contare su uno staff di primo livello.

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Rana Verona ufficializza finalmente Micah Christenson: per lui contratto triennale

Una delle trattative chiuse e note tra gli addetti ai lavori ben prima che si iniziasse ad addobbare le case…

24 Maggio 2025
  • Volley

Sarroch – Dimitrov: Capitolo 2

L’opposto bulgaro, classe 1998, sarà ancora uno dei pilastri offensivi della formazione Gialloblu dopo un’ottima prima stagione coronata con prestazioni…

24 Maggio 2025
  • Tennis

Atp Amburgo, il programma di oggi: partite e orari

Sarà un sabato azzurro all'Atp 500 di Amburgo, in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Due finali in programma, entrambe…

24 Maggio 2025
  • Motori

Ducati, il dominio è davvero finito? Svetta Alex Marquez, le altre crescono

Più che il primato di fine giornata di una Ducati guidata da un Marquez, Alex, dopo che al mattino era…

24 Maggio 2025
  • Volley

Lucrezia Maso, SMM di Padova: “Quella volta che rubammo il cartonato di Bruno…”

Da Padova a Seul, passando per oltre dieci anni di impegno, creatività e passione dietro le quinte di Pallavolo Padova.…

24 Maggio 2025
  • Volley

Barbolini dopo Italia-Olanda: “Bel test, bel risultato, ma c’è tanto da lavorare”

Vittoria all’esordio per l’Italia nell’AIA Aequilibrium Cup Women Elite. Le azzurre del CT Julio Velasco hanno battuto 3-2 l’Olanda (25-14;…

24 Maggio 2025