Riforma CONI Servizi: calcio e basket, nuoto e tennis abbandonano Malagò

I soldi portano potere. E discrezione nella loro distribuzione. Il governo gialloverde 5 Stelle/Lega sta realizzando una riforma che esautora CONI Servizi e mette soldi, potere e discrezionalità in una nuova realtà “Sport e Salute” che distribuirà alle varie federazioni i contributi. Di fatto è stato tolto tutto il potere al presidente del Coni Malagò che ha tuonato e tentato di risalire la china con una lettera firmata dal Consiglio Nazionale che lo incarica di trattare con il governo. Solo che al momento di votarla sono mancati i quattro presidenti delle federazioni più importanti, con varie giustificazioni per le assenze: Binaghi (tennis), Petrucci (basket), Gravina (calcio), e non c’è nemmeno Barelli (nuoto), che in una dichiarazione invita al dialogo: «Il muro contro muro non serve a niente». Ma se ci fossero stati, quei quattro presidenti avrebbero votato il documento?

Parla il sottosegretario Giorgetti: «Il problema è che Malagò identifica il Coni con se stesso. Non a caso a febbraio è entrata in vigore la leggina voluta dal precedente governo, coi buoni auspici del ministro dello Sport Luca Lotti, per garantire anche un terzo mandato ai presidenti». Sottointeso, Malagò per primo. Poi riprende: «Tra l’altro, quello che nessuno dice ma è epocale davvero, è che noi abbiamo messo in finanziaria che rinunciamo al 32 per cento dei proventi fiscali dallo sport, il che porterà i fondi da 410 a 420 o 430 milioni». Gestiti dallo Stato attraverso la società Sport e salute? «Certo. Ma non è una cosa strana. Il Coni faccia il Coni, il problema è che con il tempo ha assunto prerogative che non c’entrano con la sua missione». originaria… ci sono paesi che hanno i comitati olimpici con 10 o 30 persone, andate un po’ a contare quanti sono al Coni»

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Cisterna Volley – Allianz Milano 1-3: i numeri del match

CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Alla scoperta di Daria Wieczorek, giovane promessa della pallavolo polacca (che sogna l’Italia)

Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Talmassons saluta la Serie A1, Ferrara: “Dispiace per la gente, palazzetto pienissimo anche stasera”

La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze  dall’ultima gara interna della stagione e…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Perugia manca la vittoria salvezza, Busto la rimonta e la supera al tiebreak

Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Pool Salvezza A2: colpaccio di Castelfranco in terra sarda, Olbia battuta al tiebreak

La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…

23 Febbraio 2025
  • Volley

Trento, Soli: “Tre punti fondamentali per continuare a credere nel primo posto”

L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…

22 Febbraio 2025