ROMA – La sconfitta patita in gara 4 delle semifinali contro la Dolomiti Energia Trento, ha sancito la fine della stagione anticipata per la Reyer Venezia che quindi dice di fatto addio al titolo di squadra Campione d’Italia. La stagione degli orogranata, che pure sono stati eliminati in Coppa Italia ai quarti di finale, non si può certo dire fallimentare perché gli orogranata durante il campionato hanno dovuto affrontare l’annoso problema degli infortuni (su tutti quelli di Orelik e di Bramos, finito ko proprio durante le semifinali) e nonostante questo hanno comunque alzato al cielo la FIBA Europe Cup battendo in finale la Sidigas Avellino. Il bicchiere quindi non è mezzo vuoto neppure per coach De Raffaele che a fine gara ha così commentato l’annata dei lagunari: «È giusto che Trento si prenda i meriti per aver conquistato la finale ma voglio sottolineare che comunque noi chiudiamo quella che ritengo una grande stagione perché abbiamo vinto e condotto a lungo la regular season, abbiamo conquistato una coppa europea e siamo arrivati in semifinale. Per questo devo ringraziare la proprietà e la squadra che ha formato un gruppo straordinario, che forse non riavrò. In tutti i momenti della stagione i ragazzi mi hanno dato una disponibilità pazzesca, anche quelli che a rotazioni sono stati fuori. Quando un club acquista un’identità che mantine nelle vittorie e soprattutto nelle sconfitte vuol dire che ha fatto un grande lavoro. Ci riproveremo e da subito saremo sul pezzo per cercare di prendere al volo ogni occasione».
Maledetta Cincinnati. Dopo l'eliminazione dello scorso anno al debutto contro l'argentino Etcheverry, Matteo Arnaldi saluta ancora una volta il Masters…
Archiviata la giornata dedicate alle qualifiche, le coppie azzurre hanno disputato i primi match nel tabellone principale del quinto Challenge stagionale del Beach…
Arriverà dall’altra parte del mondo, ancora una volta. Camila Bausero è pronta a tornare nella grande famiglia Star Volley Bisceglie. La laterale…
La politica della crescita a piccoli passi non conosce eccezioni di sorta in casa M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina, men che meno…
Carlos Alcaraz non si nasconde: "Uno dei miei obiettivi è quello di tornare numero 1 del ranking entro la fine…
Chiamatelo bandiera: Francesco Pisani non ha altro colore se non il biancorosso. Sin da bambino. Il centrale molfettese, classe 1997,…