Red October Cantù: Mitchell 3° Mvp consecutivo nel 3° successo di fila contro Reggio Emilia

Piena di talento, la squadra di coach Pashutin è ora chiamata a confermarsi. Anche per riempire i vuoti del PalaDesio

L’Mvp Tony Mitchell

+ 870. Per la Red October Cantù non è il saldo della differenza punti, ma quella degli spettatori tra la vittoria contro Reggio Emilia (3.150) e quella dell’esordio in casa contro Trento (2.280). Al netto dei 1.832 abbonati e dei tifosi ospiti, secondo i dati forniti dal club la cifra dei presenti è quasi triplicata. Eppure, a un veloce colpo d’occhio, sono ancora tanti i colorati seggiolini del PalaDesio che rimangono vuoti a dispetto di una squadra che pare invece piena di talento. Come certifica il terzo successo consecutivo che vede anche il terzo Mvp consecutivo di giornata per i brianzoli: dopo Udanoh (praticamente perfetto contro Trento) e Jefferson (decisivo nel successo sul parquet di Cremona), ecco infatti l’elezione di Mitchell a migliore del quarto turno grazie ai 36 punti (uno per ogni minuto sul parquet) che rappresentano anche il suo miglior bottino di sempre nel nostro Campionato (32 l’high quando mitragliava le retine con la maglia dell’Aquila Trento).

Udanoh, Jefferson, Mitchell, appunto. Senza partite e viaggi di Basketball Champions League a fiaccare le energie, coach Pashutin pare ormai aver deciso di farne insieme a Gaines la spina dorsale della squadra, tenendoli in campo per oltre 30 minuti a testa e ottenendone al momento ottime risposte. Ovvero: 14 punti, 7 rimbalzi e 3 assist in 38’ per Udanoh, capitano e anche stakanovista dei brianzoli; 13 punti e 10 rimbalzi in 31’ per Jefferson, alla prima doppia doppia del torneo; 20 punti e 3 assist in 36’ per l’ancora una volta prolifico Gaines, chiamato anche a guidare quasi da solo la squadra in una serata in cui Blakes (2 punti e -5 di valutazione in 14’) mostra i tanti limiti dovuti all’età come al non semplice approccio con un basket ben diverso da quello svedese. 

Contro la Grissin Bon positivo anche il saldo di quelli chiamati a ruotare intorno ai “Fantastici 4”. A partire da Tassone che, con Parrillo ko per un problema alla caviglia (ne avrà per un mese), trova spazio e sangue freddo per infilare due triple in momenti topici, aggiungendoci due liberi e altrettanti assist a infiocchettare un tabellino di tutto rispetto. 

Dopo tre successi consecutivi, la Red October sarà ora chiamata a un doppio impegno fuori casa (il 4 novembre a Brindisi, l’11 a Bologna contro la Virtus), con il ritorno al PalaDesio il 18 contro Pesaro: ritoccare verso l’alto quel +870 dipenderà ovviamente anche dai risultati delle due insidiose trasferte, ma questa Red October sta già iniziando a piacere. E a valere una gita al PalaDesio.

Paolo Corio

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Motori

Rilancio Hamilton: “Ripagherò tutti”

TORINO - Una mazzata che poteva essere quasi definitiva, roba da finire al tappeto. Non certo piacevole, anche se rosso.…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Tennis, i derby tra italiani negli Slam: le sfide azzurre all-time

Nella storia degli Slam, sono 29 le sfide giocate tra tennisti italiani. Un lungo cammino che inizia quasi cento anni…

2 Settembre 2025
  • Tennis

Sinner-Bublik agli US Open, il risultato in diretta live della partita

Jannik Sinner torna in campo per gli ottavi di finale dello US Open. Il numero 1 al mondo affronta il…

1 Settembre 2025
  • Volley

EnergyTime Spike Devils, prima giornata positiva per i rossoblù

Determinazione e grande volontà. Volti sorridenti ed abbronzati, figli dell’estate, ma anche fisici tirati, segnale di un gruppo che ha…

1 Settembre 2025
  • Volley

Al via la stagione 2025-26

La nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme ha pewao ufficialmente il via. La squadra si è radunata giovedì 28…

1 Settembre 2025
  • Tennis

US Open, i risultati di oggi: De Minaur e Auger-Aliassime ai quarti di finale

Alex De Minaur conquista per la sesta volta i quarti di finale a livello Slam. L'australiano, 8 del seeding, ha…

1 Settembre 2025