Pesaro: dopo 30 anni Darren Daye scalda ancora i cuori biancorossi

Sono passati 30 anni ma l’affetto per lui è quello di un tempo. Nella location dell’Hotel Mercure di Viale Trieste i tifosi pesaresi hanno potuto abbracciare uno dei giocatori che hanno fatto la storia della VL e della città, Darren Daye (nella foto con la moglie e lo storico capo ufficio stampa del club pesarese Elio Giuliani). Una sala gremita lo accoglie accompagnato dal direttore sportivo Stefano Cioppi con applausi, foto, e immancabili sono anche i cori di un tempo che facevano emozionare tutto l’hangar di Viale dei Partigiani, specialmente nell’epoca del primo scudetto, nella stagione 1987/1988. Darren è di passaggio a Pesaro: si trova in Italia per seguire da vicino l’avventura playoff di un altro ex biancorosso amato da tutti, suo figlio Austin, ora impegnato nella semifinale playoff della sua Venezia contro Trento. La visita a Pesaro però è d’obbligo, a rinsaldare il legame con la città e i suoi tifosi, anche quelli che per motivi anagrafici non hanno avuto la possibilità di vederlo giocare. 
“Per me è molto importante per me essere qui oggi. Ho rivisto tanti miei amici, ho pranzato con Matteo Minelli. È un piacere e motivo di orgoglio che mio figlio Austin abbia giocato qui con la mia stessa maglia, la numero 9. Per lui è stata una grande opportunità giocare a Pesaro dove tutti già lo conoscevano fin da piccolo. Pensare che in tempi diversi io e lui abbiamo giocato nella stessa squadra è fantastico, anche perché ha aiutato a salvare Pesaro che è casa mia”, dice tra gli applausi dei tifosi che riempiono la sala. Darren parla anche della pallacanestro di ieri e di oggi e sottolinea alcune sue caratteristiche di giocatore: “Giocavo con la palla in mano e anche in palleggio, riuscivo a essere pericoloso sia in 1 contro 1 che sul perimetro. Con Darwin Cook ci conoscevamo già da un training camp a Washington, è stata un’occasione molto importante per migliorarmi”, sottolinea.
Sono passati 30 anni, ma la sua memoria è perfetta. Ricorda tutti i particolari e gli aneddoti di quella magnifica stagione che ha portato al primo, storico, scudetto della Vuelle. “Una delle chiavi del successo è stata la difesa che io e Walter Magnifico siamo riusciti a organizzare, cambiando uomo durante la partita nella serie contro Roma. Quella variante tattica è stata fondamentale”, dice con convinzione. La Vuelle era già entrata nella storia, per un soffio ai Mc Donald’s Open non è riuscita a battere i campioni dei New York Knicks: “È stata una partita fantastica. L’idea di poterli battere è stata eccitante, sono stati fortunati, io e Cook nel supplementare avevamo i crampi – dice -. Alla fine eravamo molto tristi perché avremmo potuto essere la prima squadra europea a battere una squadra Nba. Non penso sia un caso che poi abbiano deciso di far giocare solo squadre Nba”, ironizza. Dalle finestre della sala si vede il lungomare di Viale Trieste, lo stesso che nell’88 vide decine di migliaia di persone ritrovarsi per una tavolata che ancora oggi è da Guinness dei primati. “Quella serata è un ricordo incredibile, come anche aver vinto lo scudetto all’Hangar contro Milano. I due ricordi più clamorosi sono la vittoria a semifinale a Varese e gara 2 a Milano. A Pesaro aspettavano che tornassimo col pullman per festeggiare insieme a noi”, ricorda. Con la città ha un legame speciale, e lo dimostra ancora una volta: “A Pesaro la gente è molto calorosa e amichevole, la sento come una mia seconda casa. Da tempo sento di essere parte della storia della città. 15 anni fa ero tornato qui e già avevo avuto un’accoglienza straordinaria e spero in futuro di poter restare più a lungo”, conclude prima di ricevere un ultimo applauso dal pubblico. L’incontro però non finisce qui: dopo i ricordi per Darren arriva il momento più bello: centinaia di persone che lo aspettano per una foto e un autografo. Pesaro non lo ha dimenticato, come lui non ha dimenticato la città.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Un sabato speciale al Palas che culminerà con l’amichevole Lube-Yuasa

Il conto alla rovescia è scattato, si avvicina un sabato di grande pallavolo a tinte biancorosse nel palazzetto dei vicecampioni d’Italia. Il 4…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Cisterna Volley, Diamantini: “Con Milano banco di prova importante”

Due set giocati contro Aversa (nell’allenamento congiunto di sabato scorso) e il problema fisico ormai abbondantemente superato, allenamenti col resto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Terni Volley Academy – Plus Volleyball Sabaudia 2-2

Buon test per la Terni Volley Academy che, nella serata di ieri 1 ottobre, ha affrontato la Plus Volleyball Sabaudia,…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Il Plus Volleyball Sabaudia torna dall’allenamento congiunto di Terni

SABAUDIA – Altro allenamento congiunto per il Plus Volleyball Sabaudia che, a meno di un mese dall’inizio del campionato di…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Presentato Mendez: “Qui per continuare la grande tradizione trentina”

Trento, 2 ottobre 2025 La prestigiosa Sala Belli del Palazzo della Provincia Autonoma di Trento, in Piazza Dante, ha tenuto…

2 Ottobre 2025
  • Volley

Saitta (Domotek): “Gruppo eccezionale, il Palacalafiore?bellissimo”.

REGGIO CALABRIA – Si avvicina l’appuntamento con il nuovo test amichevole della Domotek. Sabato 4 ottobre, con un orario insolito…

2 Ottobre 2025