ROMA – Con un colpo di scena inaspetatto, nei giorni scorsi si è consumata dopo 17 stagioni la separazione tra i San Antonio Spurs e Tony Parker che si è accasato agli Charlotte Hornets che gli hanno offerto un ruolo di primo piano nel roster e un biennale da 10 milioni totali. L’addio di Parker agli Spurs, che lo hanno scelto al draft del 2001, è stato però tutt’altro che burrascoso. Il francese ha infatti speso parole al miele per i texani spiegando le ragioni della sua scelta: «Gli Spurs e San Antonio saranno sempre casa mia ed una parte fondamentale della mia vita. Ho scelto gli Hornets perché mi hanno voluto più di tutti. La proposta degli Spurs non mi forniva garanzie sul minutaggio ed era di un solo anno. Cercabo una sfida e non volevo diventare una sorta di allenatore prima del mio ritiro».
HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…