Nella BCL 2018-19 il ritorno di Bologna e Cantù con Venezia ed Avellino. Bianchi: 'Risultato importante per il basket italiano'

II Board della Basketball Champions League che si è riunito oggi a Ginevra ha ufficializzato il ritorno della Virtus Bologna e della Pallacanestro Cantù sul palcoscenico europeo (nella foto una immagine dello scontro diretto nella scorsa stagione) e la conferma di Venezia e Avellino. Il format resta inalterato con 32 squadre al via (partenza il 9 ottobre) di cui 26 ammesse direttamente alla Regular Season e 6 provenienti dai gironi di qualificazione (si inizia il 20 settembre). Le 32 formazioni saranno divise in 4 gruppi da 8 squadre ciascuno con le prime 4 di ogni gruppo che si sfideranno nel turno successivo con gare in casa e in trasferta prima dei quarti di finale che decreteranno le partecipanti alla Final Four da cui uscirà la squadra vincitrice che si aggiudicherà il premio di 1 milione di Euro.

“Dopo avere mantenuto la presenza di 3 squadre (Trento, Brescia e Torino) nell’Eurocup – commenta il Presidente della LBA Lega Basket Serie A Egidio Bianchi – oggi il basket italiano di vertice ha la soddisfazione di vedere confermato anche nella Basketball Champions League lo stesso numero di squadre della scorsa stagione con 3 club, Umana Reyer Venezia, Sidigas Avellino e Virtus Segafredo Bologna al via della regular season e la Red October Cantù che parteciperà al primo girone di qualificazione. Si tratta di un risultato importante che vede il ritorno in Europa di squadre come Bologna e Cantù che per anni hanno scritto pagine importanti nella storia del basket continentale. Il palcoscenico europeo si conferma così centrale nella attività dei nostri club e rappresenta un appuntamento ormai imprescindibile in grado di contribuire ulteriormente, grazie al confronto con le altre realtà europee, alla crescita non solo tecnica ma anche strutturale delle nostre società. Questo importante risultato deve pertanto costituire un ulteriore stimolo per tutto il basket italiano che ha chiuso l’ultima stagione con la vittoria dell’Umana Reyer Venezia nella Fiba Europe Cup dopo una finale tutta italiana con la Sidigas Avellino e la partecipazione di Reggio Emilia alle semifinali di Eurocup.” 
Il quadro completo delle formazioni italiane nella manifestazioni europee per club dovrebbe completarsi con la presenza di Openjobmetis Varese e Banco di Sardegna Sassari alla quarta competizione europea e cioè la Fiba Europe Cup.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Queen of the beach: a Vieste in campo Diouf, Carletti, Parrocchiale e Prandi

Valentina Diouf, Federica Carletti, Beatrice Parrocchiale e Vittoria Prandi sono le prime campionesse di serie A che prenderanno parte al…

14 Maggio 2025
  • Volley

Colpo mancino per Brescia: arriva Francesca Michieletto. “Un ritorno ai miei esordi”

Volley Millenium Brescia ha annunciato l’ingaggio della schiacciatrice trentina, Francesca Michieletto, per la stagione 2025/2026. Dopo due stagioni consecutive in…

14 Maggio 2025
  • Volley

“Sicilians do it better”, presentata la campagna abbonamenti di Messina

Prime novità della nuova stagione per Akademia Sant’Anna. Presso la sala Ovale “Antonino Caponnetto” di Palazzo Zanca, nella mattinata del 13 maggio, il presidente Fabrizio Costantino,…

14 Maggio 2025
  • Volley

Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti

Al via la terza edizione del Premio Mario Maltinti, in memoria dello storico dirigente della Folgore Pallavolo San Miniato Torna…

14 Maggio 2025
  • Volley

Porto Viro riparte da coach Daniele Moretti: “L’idea è provare a vincere ogni partita”

Nuovo corso sì, ma sempre con la stessa filosofia. Terminato il rapporto con Daniele Morato, il Delta Volley Porto Viro riparte da…

14 Maggio 2025
  • Volley

Katarina Bulovic confermata per la seconda stagione a Imola

Prende forma il roster della Clai Imola Volley in vista della prossima stagione in Serie A2 femminile. Dopo l’annuncio di…

14 Maggio 2025