E’ un bel vedere questa Toronto che si prende la sesta vittoria consecutiva realizzando la migliore partenza di sempre della sua storia. E la vittima numero 6 sono i Dallas Mavericks, arrivati in Canada senza Dennis Smith Jr. (ma con Harrison Barnes), frullati dalla coppia Lowry-Leonard per tre quarti. Poi quando con il trio Doncic-Matthews-Jordan si vede quasi riaprire l’incontro sul 90-89, ripartire con Powell ed Ibaka per vincere in scioltezza.
Finisce 116-107. Boxscore: 21 Leonard, 20p+12as Lowry, 17 Valanciunas, 15 Green, 11 Ibaka, 10 Miles e Siakam per i Raptors che lunedì hanno l’esame Milwaukee; 22 Doncic, 21 Matthews, 18p+15r Jordan, 14 Barnes per Dallas, che andrà a casa per affrontare i Jazz.
Nel 2015, oltre allo Slam, Fabio si è concesso il lusso di battere due volte sulla terra rossa Rafael Nadal, prima…
Sarà Matteo Pastore, classe 1972, originario di Bari, il nuovo scout man della Joy Volley Gioia del Colle per la stagione sportiva…
Il pallavolista: “Ho visto in questo progetto il percorso perfetto per me a questo punto della mia carriera” Sarà Duccio…
Lo scorso anno aveva dominato la finale contro il francese Halys in meno di un'ora (6-3, 6-1), stavolta invece Matteo…
Secondo gli organizzatori, quella di giovedì è la tappa pianeggiante più impegnativa nella storia recente del Tour, forte di oltre…
Reggio Calabria – Tempo di programmazione, ma anche di riconferme per la Domotek Volley. Tra i pochi reduci della prima…