E’ un bel vedere questa Toronto che si prende la sesta vittoria consecutiva realizzando la migliore partenza di sempre della sua storia. E la vittima numero 6 sono i Dallas Mavericks, arrivati in Canada senza Dennis Smith Jr. (ma con Harrison Barnes), frullati dalla coppia Lowry-Leonard per tre quarti. Poi quando con il trio Doncic-Matthews-Jordan si vede quasi riaprire l’incontro sul 90-89, ripartire con Powell ed Ibaka per vincere in scioltezza.
Finisce 116-107. Boxscore: 21 Leonard, 20p+12as Lowry, 17 Valanciunas, 15 Green, 11 Ibaka, 10 Miles e Siakam per i Raptors che lunedì hanno l’esame Milwaukee; 22 Doncic, 21 Matthews, 18p+15r Jordan, 14 Barnes per Dallas, che andrà a casa per affrontare i Jazz.
Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV Vigilia…
Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…
Prisma Taranto Volley – Quinta settimana di preparazione (15-21 settembre 2025) Si chiude la quarta settimana in casa Prisma Taranto…
Il numero di maglia è una scelta, una questione di DNA. Ogni giocatore è legato ad una cifra, dovuta ad…
La Joy Volley continua a sudare in vista del debutto nel prossimo campionato di Serie A3 Credem Banca. Il gruppo biancorosso, guidato da…
Nel weekend di apertura del Mondiale per i sette giocatori della Cucine Lube Civitanova convocati dalle rispettive nazionali, il dg biancorosso Beppe Cormio commenta la presenza…