L’effetto ritorno di Dwight Howard, all’esordio stagionale con i Thunder, dura un tempo per i Wizards. Il centro segna 19 punti, ma già all’intervallo il 50-79 è più eloquente dei fischi del pubblico di Washington. Oklahoma City fa tutto quello che vuole, nell’area dei padroni di casa, tirando anche bene da tre. La barca dei Wizards affonda fino al -33, poi Wall e Beal si impegnano per contenere l’ampiezza della sconfitta.
Washington – Oklahoma City 111-134. Boxscore: 27 Beal, 20 Howard, 19 Wall, 14 Oubre per i Wizards (1-7); 23p+12as Westbrook, 22 Grant, 17 George, 16 Schroder, 15 Adams per i Thunder (4-3).
Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…
Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…
SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…
Dulcis in fundo, all’ottava stagione di attività della società ecco un sangiustinese doc che entra nel roster della ErmGroup Altotevere.…
Volleyball Nations League 2025L’Italia chiude la Week 3 con 4 vittorie consecutive, alle Finals sfiderà Cuba nei Quarti di Finale …
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…