Il break 17-4 degli Hornets chiuso a 10′ dalla fine dell’incontro con gli Heat, con protagonista accanto Walker e Batum un certo Tony Parker, lasciato a riposo la sera precedente con i Sixers, ha lanciato il successo di Charlotte. Parker ha realizzato la sua prima doppia doppia dal marzo 2016, con 24 punti e 11 assist, prestazione che ha celebrato superando il muro dei 19.000 punti in carriera. Al suo fianco, Malik Monk (20 punti con 4/6 da 3 punti) ha completato il quartetto vincente degli Hornets. Dal lato di Miami buona prestazione in attacco per i soli Dwyane Wade e Hassan Whiteside.
Charlotte – Miami 125-113. Boxscore: 20 Batum, 19 Walker, 14 Kidd-Gilchrist, 11 Zeller per gli Hornets; 19 Wade, 16p+12r Whiteside, 15 Richardson, 14 Olynyk, 13 McGruder, 12 T. Johnson per gli Heat.
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…
L’inizio del campionato è molto vicino, la Personal Time sta perfezionando la preparazione che porterà alla gara d’esordio: “Abbiamo avuto…