Il break 17-4 degli Hornets chiuso a 10′ dalla fine dell’incontro con gli Heat, con protagonista accanto Walker e Batum un certo Tony Parker, lasciato a riposo la sera precedente con i Sixers, ha lanciato il successo di Charlotte. Parker ha realizzato la sua prima doppia doppia dal marzo 2016, con 24 punti e 11 assist, prestazione che ha celebrato superando il muro dei 19.000 punti in carriera. Al suo fianco, Malik Monk (20 punti con 4/6 da 3 punti) ha completato il quartetto vincente degli Hornets. Dal lato di Miami buona prestazione in attacco per i soli Dwyane Wade e Hassan Whiteside.
Charlotte – Miami 125-113. Boxscore: 20 Batum, 19 Walker, 14 Kidd-Gilchrist, 11 Zeller per gli Hornets; 19 Wade, 16p+12r Whiteside, 15 Richardson, 14 Olynyk, 13 McGruder, 12 T. Johnson per gli Heat.
Riparte da Bangkok il cammino iridato della nazionale italiana. Dopo aver archiviato la prima fase del Campionati del Mondo a…
21:41 Gallinari show: 45-41 per la Grecia TTre tiri liberi consecutivi (dopo un fallo subito mentre tentata una tripla) e…
La prima volta al terzo turno degli US Open sarà sull'Arthur Ashe Stadium per Luciano Darderi. L'italoargentino sarà protagonista sul…
Notizia importante per Modena Volley e per l’atleta gialloblù Francesco Denina, convocato da Paolo Nicolai, dt della nazionale di beach…
Darderi supera Spizzirri: al 3° turno con Alcaraz us open Darderi batte in quattro set la wild card statunitense Spizzirri…
Benavidez: “C’è già un alto livello di allenamenti”. Manavi: “Stiamo lavorando bene” L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena prosegue i propri…