Uno degli errori ammessi da Gregg Popovich è stata la gestione di LaMarcus Aldridge, cui aveva cercato di modificare il modo di giocare: Francamente, il 95% dei problemi l’ho provocato io perché ho commesso l’errore di voler cambiarlo troppo”, aveva spiegato l’anno scorso. “Può sembrare strano, ma è stato nella NBA per nove anni e aveva sviluppato un modo di giocare in attacco in cui è efficace. Ho provato a trasformarlo in Jack Sikma (ex centro dei Sonics) e l’ho confuso. Non è riuscito ad adattarsi allo stesso stile di gioco, sono stato colpevole di averlo allenato troppo.”
Adesso c’è DeMar DeRozan, a San Antonio, e Popovich assicura che il problema non si ripeterà. “DeMar è già un All-Star. Gioca in un certo modo quindi cercheremo di portare alcune cose nel suo gioco, se ne ha voglia. Ma non ho intenzione di saltare su di lui, come ho fatto con LA (LaMarcus Aldridge)”, scherza.
Avendo avuto in passato grandi esordienti nella NBA come Tim Duncan, Tony Parker, Manu Ginobili e Kawhi Leonard, Gregg Popovich era abituato a modellare le sue star. La situazione è diversa con LaMarcus Aldridge e DeMar DeRozan, che arrivano a metà della carriera a San Antonio!
Domani, sabato 4 ottobre, al Pala Costa, alle 18.15, test contro l’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro, primo avversario…
Svelati in conferenza stampa gli abbinamenti della Jesi Volley Cup 2025, quadrangolare in programma sabato 11 e domenica 12 ottobre al PalaTriccoli.…
Sabato imperdibile al Masters 1000 di Shanghai, tutto da seguire come sempre in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. Protagonista Jannik Sinner.…
Si riaccendono le luci del Banca Macerata Forum per un appuntamento autunnale ormai di rito per la Pallavolo Macerata. Più di un torneo…
Allianz Powervolley Milano ha scelto anche nel 2025 il Centro Italia per prepararsi alla prossima stagione di SuperLega. Dopo l’esperienza…
Stesso podio del mondiale in Ruanda con un'inversione di posti fra la svizzera Grossmann, oggi seconda, e la nostra Chantal…