Non riescono ad approfittare dell’assenza di Donovan Mitchell nelle fila dei Jazz i Kings che conducono per una decina di minuti il confronto di ieri sera, per poi vedersi sorpassare da Rubio e Gobert che hanno dominato l’incontro, con Utah ad incrementare un vataggio che nell’ultimo quarto tocca i 28 punti per la disdetta del Golden 1 Center.
Sacramento – Utah 112-133. Boxscore: 20 Bogdanovic, 18 Bagley III, 13 Fox, 12 Hield e Bjelica, 10 Giles III per i Kings (10-10) che cadono malamente dopo aver contestato ieri la vittoria ai Warriors fino all’ultimo; 27 Rubio, 18p+15r Gobert, 14 Crowder e Burks, 11 Favors per i Jazz (9-11) che si vendicano della sconfitta interna subìta proprio da Sacramento pochi giorni or sono.
Una brutta notizia per la Nazionale maschile di Fefè De Giorgi (e anche per Trento, ovviamente): la Federazione Italiana Pallavolo…
Trento, 23 agosto 2025 Trentino Volley rende noto che nella giornata odierna a Verona, durante un allenamento con la Nazionale…
Pogacar vince il Delfinato: la classifica finale Ciclismo Tadej Pogacar conquista il Giro del Delfinato 2025, diventando il terzo campione…
Terza giornata della Pool D dei Mondiali Under 21 di pallavolo maschile, che si stanno svolgendo in Cina: due i…
Canada, Turchia, Repubblica Dominicana, Cina, Germania, Giappone, Serbia e Polonia, ecco le squadre vincitrici nella seconda giornata dei Campionati Mondiali…
Tre su tre per l’Italia: prosegue nel migliore dei modi il percorso della nazionale Under 21 maschile ai Campionati del…