Con la morte del cofondatore della Microsoft e 21esimo uomo più ricco d’America Paul Allen, sono fioccate molte domande sul futuro delle due franchigie possedute: i Portland Trailblazers della NBA e i SeaHawks della NFL. A proposito è quindi arrivato un comunicato della Vulcan Inc, la società di Allen che detiene la proprietà dei due franchising e riguarda anche tutto l’insieme della attività benefiche del miliardario americano.
“Paul ha pensato a come le numerose istituzioni da lui fondate e supportate potranno continuare nel caso non fosse più in grado di guidarle. Questo non è il momento di discutere di dettagli. Continueremo a perseguire la missione di Paul e i progetti che ci ha affidato. Nessuna modifica è imminente per Vulcan, team, istituti di ricerca o musei.”
Quindi alla fine del periodo di lutto arriveranno comunicati. Intanto ecco un ricordo di Allen raccontato dal general manager di Portland Neil Oshley: “La cosa piuttosto singolare con Paul è che tutto è stato condiviso. Se voleva parlare di basket, parlava di basket. Se voleva parlare di musica, chiamava Mick Jagger. Se voleva parlare del football americano, chiamava Pete Carroll. Chi altri può farlo? “
Una terza stagione consecutiva che finalmente (questo l’auspicio) lo vedrà nella sua veste migliore, dopo le tribolazioni legate al lungo…
E’ stata una splendida serata quella vissuta da Modena Volley alla 44esima edizione della Sagra del Tortellino Tradizionale di Castelfranco…
AVERSA – La Rinascita Volley Lagonegro ha inaugurato la serie di test precampionato con il primo allenamento congiunto disputato al…
Finisce in ‘pareggio’ la partita amichevole, la prima della stagione 2025-26, tra la Virtus Aversa e la Rinascita Lagonegro, giocatasi…
Prosegue il lavoro della Nazionale maschile di sitting volley in vista della World Cup in programma negli Stati Uniti, a Fort Wayne…
Nelle precedenti venti edizioni dei Campionati del Mondo di pallavolo maschile, l’Italia ha ottenuto cinque medaglie: quattro ori (1990, 1994,…