Con la morte del cofondatore della Microsoft e 21esimo uomo più ricco d’America Paul Allen, sono fioccate molte domande sul futuro delle due franchigie possedute: i Portland Trailblazers della NBA e i SeaHawks della NFL. A proposito è quindi arrivato un comunicato della Vulcan Inc, la società di Allen che detiene la proprietà dei due franchising e riguarda anche tutto l’insieme della attività benefiche del miliardario americano.
“Paul ha pensato a come le numerose istituzioni da lui fondate e supportate potranno continuare nel caso non fosse più in grado di guidarle. Questo non è il momento di discutere di dettagli. Continueremo a perseguire la missione di Paul e i progetti che ci ha affidato. Nessuna modifica è imminente per Vulcan, team, istituti di ricerca o musei.”
Quindi alla fine del periodo di lutto arriveranno comunicati. Intanto ecco un ricordo di Allen raccontato dal general manager di Portland Neil Oshley: “La cosa piuttosto singolare con Paul è che tutto è stato condiviso. Se voleva parlare di basket, parlava di basket. Se voleva parlare di musica, chiamava Mick Jagger. Se voleva parlare del football americano, chiamava Pete Carroll. Chi altri può farlo? “
Luciano Darderi non si ferma più. Dopo il titolo vinto a Bastad domenica 20 luglio, bissa subito la finale a…
Sorteggiato il tabellone del Masters 1000 di Toronto, che nonostante le tante le assenze illustri (Sinner, Alcaraz, Djokovic) promette spettacolo.…
Seconda vittoria in questo Tour per l'olandese, che stacca i big sulla salita finale e resiste sotto la pioggia fino…
"Les jeux sont faits" per la Maglia Gialla, e non da ieri... ma ci sono delle classifiche da definire e…
Prosegue con un bronzo alle Universiadi in maglia azzurra l’annata magica di Mattia Boninfante, giovane palleggiatore della Cucine Lube Civitanova con il piglio del veterano.…
Pronta reazione dell’Italia. Prima vittoria per la nazionale Under 19 maschile ai Campionati del Mondo, rassegna iridata di categoria in…