Damian Lillard (29 punti, 9 assist) e CJ McCollum (24 punti) hanno fatto valere sei anni di complice affiatamento tra i due e, con una accelerazione nel secondo quarto prendono 9 di mergine all’intervallo pur subendo la buona prestazione di DeRozan, sempre più a suo agio nella nuova squadra. Nella ripresa i Blazers impongono ritmo e tiro da tre punti, si involano lontani 97-82, mentre gli Spurs non hanno tiro da vendere e margine per rientrare nell’ultimo quarto.
Finisce 121-108. Boxscore: 12 Nurkic, 11 Collins, 10 Aminu per Portland; 28 DeRozan, 17 Forbes, 12 Aldridge e Gay, 11 Bertans, 10 Gasol, 2p+1r+3as Belinelli in 17′ per San Antonio.
Inarrestabile: è questo l’aggettivo che rende l’idea del cammino che sta facendo l’Italia di Julio Velasco alla Volleyball Nations League…
Le azzurre campionesse olimpiche in carica hanno piegato la Serbia per 3 a 0 (set: 25-17; 26-24; 25-20) nella seconda…
Centrale nato a Belvedere Marittimo in Calabria, alto due metri, due promozioni dalla serie A2 alla Superlega (una con la…
È un Tour de force, una corsa senza respiro: dopo la crono e la dispendiosa frazione nella Svizzera Normanna è…
Si è avviata nella sede di Nethesis, azienda partner del club, la stagione 2025/2026 della Megabox Ondulati del Savio Vallefoglia.…
È Amanda Anisimova la prima finalista del torneo femminile di Wimbledon. La tennista statunitense ha raggiunto la prima finale Slam…