Ormai siamo tutti convinti (o quasi) che con il passaggio di LeBron James il divario fra Eastern Conference e Western sia sia fatto incolmabile. Ma la posizione di Adam Silver sull’argomento di un rimescolamento delle division è risaputo essere negativa su un cambiamento. I costi di viaggio e i tempi morti per trasferimenti e allenamenti sarebbero enormi per cui non si può agire in tal senso.
Allora si vorrebbe intervenire modificando la struttura dei playoff: invece delle migliori otto di ogni conference, andrebbero alla post-season le migliori 16 assolute (nel campionato 2017-18 i Nuggets avrebbero preso il posto dei Wizards, ndr). Le serie avrebbero visto al primo turno gli scontri tra Rockets – Bucks, Warriors – Nuggets, Celtics – Wolves, Sixers – Spurs, Cavaliers – Pelicans e Blazers – Pacers…
Per altri si dovrebbero modificare gli ultimi due turni: le quattro squadre classificate si dovrebbero affrontare ad incrocio. Quindi avremmo avuto, ad esempio, i Rockets che avrebbero sfidato i Cavaliers mentre i Warriors avrebbero affrontato i Celtics.
Si chiude con un ko il cammino dell'ItalBasket verso EuroBasket 2025. Sconfitta indolore, qualificazione e primo posto erano già in…
O dentro o fuori, quella di domani sera tra Allianz Milano e Halkbank Ankara è una di quelle partite che…
Il successo sul taraflex? Solo sfiorato. Quello organizzativo, invece, è stato certificato dalla Lega Pallavolo Serie A e da chi…
Cucine Lube Civitanova a due soli set dalla qualificazione alla doppia Finale di Challenge Cup 2025. Arrivati in Turchia domenica dopo le due trasferte…
Piacenza 24.02.2025 – Nell’ambito del progetto scuola, una rappresentanza di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza nei giorni scorsi ha partecipato…
Settimana a tutto tennis in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW con cinque tornei tra maschile e femminile. Gli uomini saranno…