Momento delicato per Charlotte che, dopo aver subìto in casa i Jazz capitola anche contro i Pelicans di un Anthony Davis immenso e dei Pelicans che si devono rilanciare a causa di 5 sconfitte nelle ultime 6. Gli Hornets hanno patito l’assenza di Cody Zeller e un infortunio alla caviglia che ha limitato Kemba Walker, oltre all’uscita di Marvin Williams per un problema ad una spalla. E con Batum in serata negativa, la parabola degli Hornets si fa discendente fino a 4′ dalla sirena quando il +17 Pelicans permette ad Anthony Davis di fare lo spettatore in panchina, visto che i suoi compagni tengono bene il campo.
Charlotte – New Orleans 109-119. Boxscore: 19 Kaminski, 16 Bridges, 13 Walker, 11 Hernangomez e Lamb, 10 Parker e Kidd-Gilchrist per gli Hornets (11-12) settimi a Est; 36p+19r+8as Davis, 19 Holiday, 16 Mirotic, 13 Randle e Miller per i Pelicans (12-12) appena fuori dalla Top Eight.
Dopo le tre tappe in Piemonte e l'arrivo di martedì in Francia, la Vuelta sbarca in Catalogna per la cronometro…
Piacenza, 27 agosto 2025 – Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza è al lavoro a pieno ritmo per la nuova stagione con giovani…
Ulteriori investimenti nella struttura per continuare il processo di crescita della società, con una impostazione del lavoro sempre più professionale.…
I convocati dell'Italia per l'Eurobasket Questa la lista completa: Darius Thompson, Marco Spissu, Danilo Gallinari, Nicolò Melli, Simone Fontecchio, Giampaolo…
Dalla cantera biancorossa alla prima squadra per dare una mano in palestra alla Cucine Lube Civitanova. Lo schiacciatore Federico Viscuso e il centrale Mario Wang,…
Comincia domani l’Europeo di basket dell’Italia e l’obiettivo di Fontecchio e compagni è quello di dare seguito ai tanti successi…