Momento delicato per Charlotte che, dopo aver subìto in casa i Jazz capitola anche contro i Pelicans di un Anthony Davis immenso e dei Pelicans che si devono rilanciare a causa di 5 sconfitte nelle ultime 6. Gli Hornets hanno patito l’assenza di Cody Zeller e un infortunio alla caviglia che ha limitato Kemba Walker, oltre all’uscita di Marvin Williams per un problema ad una spalla. E con Batum in serata negativa, la parabola degli Hornets si fa discendente fino a 4′ dalla sirena quando il +17 Pelicans permette ad Anthony Davis di fare lo spettatore in panchina, visto che i suoi compagni tengono bene il campo.
Charlotte – New Orleans 109-119. Boxscore: 19 Kaminski, 16 Bridges, 13 Walker, 11 Hernangomez e Lamb, 10 Parker e Kidd-Gilchrist per gli Hornets (11-12) settimi a Est; 36p+19r+8as Davis, 19 Holiday, 16 Mirotic, 13 Randle e Miller per i Pelicans (12-12) appena fuori dalla Top Eight.
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaGara 4: Trento esulta al tie-break e vince lo Scudetto. Michieletto Credem Banca MVP delle Finali,…
Trento è campione d'Italia della pallavolo maschile, battendo la Lube Civitanova in gara 4 per 3-2 (21-25 28-26 25-17 20-25…
Gara 4 Fin. (07/05/2025) – Play Off SuperLega Credem Banca, Stagione 2024 Cucine Lube Civitanova – Itas Trentino 2-3 (25-21,…
Finali Scudetto SuperLega Credem BancaItas Trentino si laurea Campione d’Italia per la sesta volta Gara 4 Finali Scudetto SuperLega Credem…
DOMOTEK VOLLEY REGGIO CALABRIA: UNA STAGIONE STRAORDINARIA E UN FUTURO ANCORA PIÙ GRANDE Intervista ad Antonello Chiodo, dirigente dell’area commerciale:…
Flavio Briatore, dopo essere ritornato a ricoprire il ruolo di Team Principal di Alpine, ha esercitato subito i suoi “poteri”,…