Momento delicato per Charlotte che, dopo aver subìto in casa i Jazz capitola anche contro i Pelicans di un Anthony Davis immenso e dei Pelicans che si devono rilanciare a causa di 5 sconfitte nelle ultime 6. Gli Hornets hanno patito l’assenza di Cody Zeller e un infortunio alla caviglia che ha limitato Kemba Walker, oltre all’uscita di Marvin Williams per un problema ad una spalla. E con Batum in serata negativa, la parabola degli Hornets si fa discendente fino a 4′ dalla sirena quando il +17 Pelicans permette ad Anthony Davis di fare lo spettatore in panchina, visto che i suoi compagni tengono bene il campo.
Charlotte – New Orleans 109-119. Boxscore: 19 Kaminski, 16 Bridges, 13 Walker, 11 Hernangomez e Lamb, 10 Parker e Kidd-Gilchrist per gli Hornets (11-12) settimi a Est; 36p+19r+8as Davis, 19 Holiday, 16 Mirotic, 13 Randle e Miller per i Pelicans (12-12) appena fuori dalla Top Eight.
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…
La Personal Time San Donà comunica di aver ingaggiato lo schiacciatore Alessandro Salvador (2006). Una vecchia conoscenza del tecnico Federico…
Piacenza, 12 luglio 2025 – Novità sulla panchina di Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza: Antonio Mariano diventa l’assistente allenatore di…
Alla vigilia del big-match contro l’Italia, la Turchia di Santarelli (15 punti a testa per Vergas e Karakurt) va sorprendentemente…