Grazie a una pioggia di triple (8 su 9 tentativi) a cavallo dei primi due quarti, i Pacers approfittano di un DeRozan a secco per quasi tutto il primo tempo per prendere un vantaggio consistente sugli Spurs 62-50, e poi gestirlo bene nel secondo tempo dopo che Sabonis e Oladipo l’hanno portato a +17. Popovich le prova tutte forzando i tempi di gioco dei suoi titolari contro la second unit di Indiana, vanamente. Belinelli regala un contributo importante, ma gli Spurs sono mancati in profondità.
Finisce 96-116. Boxscore: 18 DeRozan, 16p+2r Belinelli in 20′, 15p+13r Aldridge, 15 Forbes, 11p+10r Gay per gli Spurs; 21 Oladipo, 19 Evans, 16p+10r Sabonis, 14 Young, 12 Joseph, 10 McDermott e Turner.
CISTERNA DI LATINA – La sfida contro l’Allianz Milano ha segnato l’ultimo atto della Regular Season al Palasport di Viale delle…
Remember the name. Tre parole, non per tutte. Lo dice chi è rimasto talmente affascinato da qualcosa – o da…
La CDA Talmassons FVG esce con una sconfitta per 1-3 contro il Bisonte Firenze dall’ultima gara interna della stagione e…
Terza vittoria consecutiva per la Eurotek UYBA Busto Arsizio che espugna anche il caldissimo Pala Barton di Perugia e ha…
La FGL-Zuma Castelfranco Pisa conquista una vittoria preziosa nella Pool Salvezza di Serie A2 Tigotà, imponendosi per 2-3 in trasferta contro la Resinglass Olbia dopo una battaglia…
L’ultimo impegno casalingo di regular season 2024/25 SuperLega Credem Banca alimenta le speranze di primo posto finale in classifica dell’Itas…