Grazie a una pioggia di triple (8 su 9 tentativi) a cavallo dei primi due quarti, i Pacers approfittano di un DeRozan a secco per quasi tutto il primo tempo per prendere un vantaggio consistente sugli Spurs 62-50, e poi gestirlo bene nel secondo tempo dopo che Sabonis e Oladipo l’hanno portato a +17. Popovich le prova tutte forzando i tempi di gioco dei suoi titolari contro la second unit di Indiana, vanamente. Belinelli regala un contributo importante, ma gli Spurs sono mancati in profondità.
Finisce 96-116. Boxscore: 18 DeRozan, 16p+2r Belinelli in 20′, 15p+13r Aldridge, 15 Forbes, 11p+10r Gay per gli Spurs; 21 Oladipo, 19 Evans, 16p+10r Sabonis, 14 Young, 12 Joseph, 10 McDermott e Turner.
Due pareggi e due successi nei quattro test di verifica in vista del campionato, che scatta domenica 19 ottobre La…
Si avvicina l’inizio della regular season. La Personal Time sta lavorando in vista dell’esordio casalingo con Trebaseleghe, sarà una prima…
L’ultimo allenamento congiunto pre-campionato della Campi Reali Cantù si è concluso poco fa al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. E…
GROTTAZZOLINA – Assaggio di campionato in terra jesina. Sabato 11 ottobre, alle 17,30, scatta la terza edizione della Jesi Volley…
La Rinascita Volley Lagonegro è pronta per affrontare l’ultimo allenamento congiunto prima dell’esordio ufficiale in Serie A2 Credem Banca a Prata di Pordenone. Domani, sabato…
Altra giornata di grande tennis in Cina, da vivere tutta in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW. In chiave Italia i…