Grazie a una pioggia di triple (8 su 9 tentativi) a cavallo dei primi due quarti, i Pacers approfittano di un DeRozan a secco per quasi tutto il primo tempo per prendere un vantaggio consistente sugli Spurs 62-50, e poi gestirlo bene nel secondo tempo dopo che Sabonis e Oladipo l’hanno portato a +17. Popovich le prova tutte forzando i tempi di gioco dei suoi titolari contro la second unit di Indiana, vanamente. Belinelli regala un contributo importante, ma gli Spurs sono mancati in profondità.
Finisce 96-116. Boxscore: 18 DeRozan, 16p+2r Belinelli in 20′, 15p+13r Aldridge, 15 Forbes, 11p+10r Gay per gli Spurs; 21 Oladipo, 19 Evans, 16p+10r Sabonis, 14 Young, 12 Joseph, 10 McDermott e Turner.
Verona Volley comunica che nei giorni scorsi l’atleta Aidan Zingel si è sottoposto a un intervento pianificato di chiarificazione per…
Terza settimana di allenamento in fase di conclusione e momento di primi test per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Il…
Se Charles Leclerc, nonostante la stagione, ci spera ancora nella vittoria nel weekend di Baku, quando senti parlare Lewis Hamilton,…
Le due azzurre campionesse del mondo Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi sono rientrate a Vallefoglia e hanno incontrato la stampa…
A un mese dalla ripresa della preparazione, cresce l’amalgama di gruppo dei Block Devils, che si sono messi nuovamente alla…
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 si è spostata ieri, giovedì 18 settembre, in Liguria, ad Arma di Taggia, per una tre giorni…