Dopo aver superato i Warriors sabato sera, i Pistons potevano cogliere lo scalpo dei Thunder, che si sono stretti intorno ad Adams e hanno offerto una bella prestazione difensiva. Gli assalti di Griffin & C. trovano un muro, e già all’intervallo gli ospiti conducono in doppia cifra 40-50. Detroit torna in campo senza una alternativa al gioco fin qui visto, e Oklahoma City allunga. Nerlens Noel si fa rivedere schiacciando due alley-oop e il pubblico comincia a uscire prima della fine del match.
Detroit – Oklahoma City 83-110. Boxscore: 20 Griffin, 13 Drummond, 12 Leuer, 10 Jackson per i Pistons (13-8); 21 Adams, 18 Westbrook, 17p+10r George, 15 Grant, 12 Noel e Schroder per i Thunder (15-7) che salgono terzi a Ovest.
Secondo collegiale per la Nazionale Maschile che tornerà al lavoro giovedì 22 maggio a Cavalese per un raduno che si…
Al Gran Premio di Monaco F1 2025 sarà obbligatoria la doppia sosta in gara. Attenti però ai furbetti e possibili…
Termina al 1° turno delle qualificazioni l'avventura di Fabio Fognini, 38 anni da compiere il prossimo 24 maggio, al Roland Garros:…
Dopo quelli abruzzesi e marchigiani, al Giro d'Italia si affrontano gli Appennini tosco-emiliani. La tappa numero 11 parte dal mare,…
Dopo la vittoria di Perugia e Conegliano nella Champions League, arriva un'altra bella notizia per il volley italiano: Francesca Piccinini…
Essere un allenatore non è un mestiere semplice; essere un’allenatrice donna lo è ancora meno. Lo sa bene Alessandra Campedelli,…