NBA – Michele Roberts confermata guida NBPA ironizza sul salary cap

Nominata a capo del sindacato dei giocatori NBA nel 2014, Michele Roberts ha riordinato l’associazione dopo i guai del periodo di Billy Hunter, che era stato licenziato a seguito di accuse di nepotismo e cattiva gestione.

Da allora, l’avvocato 62enne ha negoziato l’ultimo contratto collettivo con Adam Silver, con cui le relazioni sono abbastanza buone. Quel che è certo è che la sua gestione soddisfa i giocatori poiché Michele Roberts è stata appena rieletta per altri  quattro anni alla testa del sindacato. Ma mentre aveva ricevuto 32 voti su 36 nel 2014, ieri è stata nominata all’unanimità.

La Roberts ha commentato con ironia i risultati abbastanza sconcertanti dell’ultima free agency che il nuovo contratto collettivo e l’esplosione del salary cap (+24 milioni di dollari disponibili per squadra, per un totale di 3,7 miliardi che ha mandato alcune con i conti in rosso) ha provocato. Nel bene e nel male, visto che giocatori come Chandler Parsons (94 milioni in quattro anni), Joakim Noah (73 milioni in quattro anni), Luol Deng (72 milioni di euro in quattro anni) e Timofey Mozgov (64 milioni in quattro anni) hanno firmato contratti che sono diventati tossici per i franchising.

La Roberts respinge le accuse di non aver voluto un livellamento maggiore dei singoli contratti (più giocatori bene pagati con un tetto massimo più basso) affermando che i consiglieri economici della NBPA avrebbero detto che non conveniva ai giocatori. Per cui se Golden State ha usato bene (visti i risultati) le possibilità offerte dal nuovo sistema riuscendo a confermare le sue quattro stars e aggiungendo DeMarcus Cousins non è colpa del sindacato ma delle altre franchigie che non sono riuscite a muoversi allo stesso modo.

 

 

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Sir: sarà finale di Champions League! Ankara battuta 3-0

Łódź, 16 Maggio 2025 Siamo in finale!! La Sir Sicoma Monini Perugia, battendo Ankara nella prima delle due semifinali di…

17 Maggio 2025
  • Volley

CEV Champions League 2025, Perugia batte Ankara e vola in Finale

CEV Champions League 2025Perugia supera 3-0 Ankara e si qualifica per la Finale di domenica. Ishikawa top scorer del match,…

17 Maggio 2025
  • Volley

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 – TABELLINO

Gara unica Semifinali (16/05/2025) – Champions League – Play Off, Stagione 2024 SIR SUSA VIM PERUGIA – HALKBANK ANKARA (TUR)…

16 Maggio 2025
  • Volley

Ishikawa trascina Perugia in Finale di Champions; l’Halkbank Ankara si arrende in tre set

La Sir Sicoma Monini Perugia trema solo a inizio primo e terzo set, poi trova in Ishikawa e Ben Tara…

16 Maggio 2025
  • Volley

L’Emma Villas Siena accolta dal sindaco Fabio a palazzo comunale

La squadra ha poi effettuato la cena di fine stagione al Ristorante Spadaforte in Piazza del Campo La Emma Villas…

16 Maggio 2025
  • Volley

Perugia-Halkbank Ankara, il risultato della semifinale Cev di volley maschile

Quella di questa sera non sarà la prima sfida tra Perugia e Halkbank Ankara. Le due squadre si sono infatti…

16 Maggio 2025