Knicks-Bulls è stata partita infinita al Madison Square Garden. Nessuna delle due squadre è stata capace di piazzare un allungo vincente (c’è riuscita una volta Chicago a +10, ma subito rintuzzata), New York con Allonzo Trier si è guadagnata i supplementari. Due, per la precisione, e nel secondo Emmanuel Mudiay pareggia a tre secondi dalla fine, commettendo poi fallo su uno Zach LaVine che con i due liberi arriva a 41 punti segnati, record personale e vittoria allo scadere.
New York – Chicago 115-116. Boxscore: 23p+24r Kanter, 21 Trier, 18 Dotson, 16 Mudiay, 15 Hezonja, 10p+11r Vonleh per i Knicks (3-8); 41 LaVine, 17 Blakeney, 15 Parker, 11p+13r Carter per i Bulls (3-8).
Crisi nera, non ci sono più altre definizioni. Pecco Bagnaia non riesce più a vincere e ieri ha raccolto l'ennesima delusione:…
La terza week di VNL ha prodotto la classifica definitiva per l’ammissione alle Finals. Dei sei tesserati della Cucine Lube Civitanova in lizza, solo…
Piacenza, 21 luglio 2025 – Prosegue fino al 4 agosto 2025 la prima fase della campagna abbonamenti rivolta agli abbonati…
Giovane talento al centro: Martino Bigozzi è granata Classe 2008, ruolo centrale, Martino Bigozzi è uno dei giovani volti che…
E’ stato ufficializzato il passaggio dell’opposto della Nazionale, Kamil Rychlicki, lussemburghese naturalizzato italiano, allo Zaksa Kedzierzyn-Kozle (in Polonia), dove giocherà…
Semplicemente il Ventoux. Uno dei luoghi più leggendari dello sport (e non solo del ciclismo) sarà il teatro della 16^…