Knicks-Bulls è stata partita infinita al Madison Square Garden. Nessuna delle due squadre è stata capace di piazzare un allungo vincente (c’è riuscita una volta Chicago a +10, ma subito rintuzzata), New York con Allonzo Trier si è guadagnata i supplementari. Due, per la precisione, e nel secondo Emmanuel Mudiay pareggia a tre secondi dalla fine, commettendo poi fallo su uno Zach LaVine che con i due liberi arriva a 41 punti segnati, record personale e vittoria allo scadere.
New York – Chicago 115-116. Boxscore: 23p+24r Kanter, 21 Trier, 18 Dotson, 16 Mudiay, 15 Hezonja, 10p+11r Vonleh per i Knicks (3-8); 41 LaVine, 17 Blakeney, 15 Parker, 11p+13r Carter per i Bulls (3-8).
Una regular season al vertice, tre finali giocate con un clamoroso bis in Coppa Italia e il record di pubblico…
La sveglia di Verstappen, le fragilità McLaren e poi la Ferrari, nell’episodio numero 8 di “Terruzzi Racconta” sul Gran Premio…
Bergamo blinda anche il suo staff tecnico. Dopo quella di Carlo Parisi, arriva la conferma anche dei suoi più stretti…
Cambia faccia la pallavolo femminile italiana. A partire dal 2025-26, infatti, saranno molte le novità per il movimento che nell'ultimo…
Matteo Arnaldi soffre ma vince al debutto al torneo Atp 250 di Ginevra. Il 24enne sanremese, n.37 ATP ed ottava testa…
In attesa di celebrare lunedì prossimo il suo best ranking (7 al mondo) e di cercare di lottare per il…