Knicks-Bulls è stata partita infinita al Madison Square Garden. Nessuna delle due squadre è stata capace di piazzare un allungo vincente (c’è riuscita una volta Chicago a +10, ma subito rintuzzata), New York con Allonzo Trier si è guadagnata i supplementari. Due, per la precisione, e nel secondo Emmanuel Mudiay pareggia a tre secondi dalla fine, commettendo poi fallo su uno Zach LaVine che con i due liberi arriva a 41 punti segnati, record personale e vittoria allo scadere.
New York – Chicago 115-116. Boxscore: 23p+24r Kanter, 21 Trier, 18 Dotson, 16 Mudiay, 15 Hezonja, 10p+11r Vonleh per i Knicks (3-8); 41 LaVine, 17 Blakeney, 15 Parker, 11p+13r Carter per i Bulls (3-8).
Dopo Tadej Pogacar, il Giro dell’Emilia resta in mano UAE Emirates. Il messicano Isaac Del Toro ha vinto la 108^…
Un allenamento congiunto particolare, quello che ErmGroup Altotevere e Club Arezzo dell’ex Leonardo Ricci (formazione neopromossa in Serie B con…
C'è Tallon Griekspoor sul cammino di Jannik Sinner al Masters 1000 di Shanghai. Dopo l'esordio vincente contro il tedesco Altmaier,…
14:47 Caldo estremo a Singapore, condizioni folli per i piloti di F1: arriva l'aria condizionata e il giubbotto refrigerante La…
Nelle Marche il club toscano sfiderà in amichevole una prossima avversaria nel campionato di A2 L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
"Non sono l'unico che sta cambiando. Se chiedete a ogni giocatore, tutti stanno cambiando qualcosa e cercano di migliorarsi -…