I Raptors si consolano rapidamente dell’infortunio di Powell, che starà fuori un mese, recuperando Kawhi Leonard dopo due assenze di fila. Una presenza gradita e in doppia cifra contro dei Kings in ascesa, in questo scorcio di stagione ma ancora troppo corti di fronte all’ampiezza delle rotazioni dei canadesi, sublimata dalle esibizioni di Pascal Siakam e Serge Ibaka. Nonostante le esibizioni di Willie Cauley-Stein e De’Aaron Fox Sacramento si inchina a casa andando sotto in doppia cifra nel secondo quarto, quando in campo ci vanno le riserve (-13 alla pausa lunga).
Sacramento – Toronto 105-114. Boxscore: 24 Cauley-Stein e Hield, 20 Fox, 13 Bagley III per i Kings (6-5); 25p+11r Leonard, 21 Siakam, 16 Lowry, 14p+14r Ibaka, 11p+10r Valanciunas, 11 Anunoby per i Raptors (11-1), che oggi detengono il miglior record dell’intera NBA.
Cobolli ko a testa alta: Djokovic va in semifinale wimbledon Cobolli esce a testa alta da Wimbledon, battuto da Djokovic…
In un clima di partecipazione e condivisione, si è tenuta ieri sera, mercoledì 9 luglio, nella splendida cornice della Tenuta…
Ultimo annuncio, ma non certo per importanza. A chiudere il roster biancorosso arriva un atleta chiamato ad alzare il livello…
CISTERNA DI LATINA – Alla vigilia della fase di qualificazione agli Europei Under-22, la nazionale italiana si prepara a scendere in…
Appuntamento venerdì pomeriggio (secondo match dalle 14.30 sul Centrale) per la semifinale di Wimbledon tra Jannik Sinner e Novak Djokovic.…
Volley Mercato 2025Appuntamento a Bologna dal 15 al 17 luglio. Giovedì alle 14.30 la “Presentazione Stagione e Calendari 2025/26” Meno…