NBA – John Wall alla caccia della consacrazione attraverso i Wizards

Sulla carta, ha tutto per diventare il miglior playmaker della NBA. È veloce, aggressivo e difende bene. È anche un vero leader. Ma ecco che John Wall rimane sottostimato rispetto a un Kyrie Irving o Stephen Curry e, naturalmente, Russell Westbrook. Per ESPN, che ha classificato i primi 100 giocatori NBA, occupa appena il 32 ° posto!

“Essere MVP è l’obiettivo finale”, avverte. “Mi sento uno dei migliori giocatori della NBA, e penso di aver dimostrato di poter fare qualsiasi cosa quando ero sano. Ho mostrato cosa potevo fare e quanto conto per la squadra e la NBA, e penso che molte persone lo rispettino. “

Ma John Wall non dimentica che diventi MVP solo se il team funziona bene. Solo il successo collettivo ti consente di inserire il tuo nome nell’elenco dei candidati ai trofei. “Il mio obiettivo finale è quello di essere sano, e l’obiettivo finale è il successo della sua squadra”, continua in The Athletic. “Nessuno dei tuoi premi individuali ha alcun peso se non si ha successo con la sua squadra. E l’ho capito molto presto. Ero il tipo per dirmi che stavo facendo le mie statistiche ma non ero All-Star. All-Star non è la cosa più importante al mondo, ma significa che abbiamo successo senza il suo allenatore oi suoi compagni di squadra. Non raggiungiamo l’obiettivo finale. Quindi se non gioco bene come voglio, significa che non sto aiutando i miei compagni di squadra. Significa che la mia squadra non ha successo. Quindi, se abbiamo successo, è così che otteniamo i premi individuali. “

Per aiutarlo a raggiungere il suo obiettivo finale, può contare su Dwight Howard, e sembra esserci un feeling tra i due. Per l’ex pivot All-Star, il suo playmaker è un “diverso tipo di animale”, e questa espressione si adatta bene a lui.

“Penso di essere un tipo di giocatore unico. Non trovi molte persone come me. Quello che voglio dire è che oggi paragoniamo tutti a qualcosa. Tutti sono paragonati a qualcuno. Ma siamo ciò che siamo e sono orgoglioso di essere il primo e unico John Wall. Puoi confrontarmi con chiunque tu voglia. Nell’anno da rookie il mio primo incontro nell’NBA è stato contro Dwight. All’epoca, mi sono detto: “Non tiro da fuori, e devo andare sul ferro. Come finirò? Era ad Orlando, e penso che Dwight abbia capito e visto come sono progredito da quel giorno, e quanto sono diventato un buon giocatore “

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Volley

Verona supera Milano 3-0 nel posticipo e trova la vetta solitaria

Giovedì 30 ottobre 2025SuperLega Credem Banca: Verona si aggiudica il posticipo del 3° turno SuperLega Credem Banca3ª giornata: il turno…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – TABELLINO POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 Rana Verona – Allianz Milano 3-0 (25-22, 25-22,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Soli al comando: Verona strapazza anche Milano e resta l’unica a punteggio pieno

Nessuno come la Rana Verona: dopo tre giornate gli scaligeri guardano tutti dall’alto al basso, forti di 9 punti conquistati…

30 Ottobre 2025
  • Volley

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 – RISULTATI CLASSIFICA POSTICIPO

3ª Giornata And. (29/10/2025) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2025 RISULTATI Sir Susa Scai Perugia-Sonepar Padova 3-0 (25-15,…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Milano passa in tre set sul campo di una buona Perugia. Lanier premiata Mvp

A differenza delle altre big, che in questa giornata hanno vinto sì tutte da tre punti, ma anche tutte in…

30 Ottobre 2025
  • Volley

Superlega, niente Supercoppa? L’8 e 9 novembre si anticiperà allora la 6^ giornata

La Lega Pallavolo Serie A rende nota la programmazione dalla 6° giornata di SuperLega Credem Banca. Il weekend dell’8 e 9 novembre 2025…

30 Ottobre 2025