Celtics e Raptors hanno offerto stanotte uno spettacolo di primo livello in una gara che Kyrie Irving ha voluto fortemente portare dalla sua parte dopo che Lowry aveva approfittato di uno dei passaggi a vuoto dell’attacco di Boston per il +10 Toronto nel terzo periodo. Irving supera la barriera dei 10.000 punti in carriera, Jayson Tatum schiaccia e due liberi di Hayward consentono ai Celtics di guadagnare il supplementare, visto che Kawhi Leonard fallisce il tiro della vittoria sul 107 pari. Questi stessi giocatori provocano il +5 di Boston: Toronto tentenna e non riprende in mano il match.
Boston – Toronto 123-116. Boxscore: 43p+11as Irving, 21 Tatum, 15 Hayward, 11 Horford e Morris per i Celtics (9-6); 31p+15r Leonard, 21 Ibaka, 16 Siakam, 14 Lowry, 11 Green e Valanciunas per i Raptors (12-4).
A Bologna scendono in campo gli azzurri di Filippo Volandri, campioni delle ultime due edizioni di Coppa Davis. La difesa…
Piacenza, 19 novembre 2025 – La gara tra Yuasa Battery Grottazzolina e Gas Sales Bluenergy Volley Piacenza in programma domenica…
Il campo da gioco dei “grandi” si prepara ad accogliere la “Powervolley Cup”, un’iniziativa che mette al centro le giovani…
Con ancora nelle orecchie le sirene e i cori di un PalaSavelli scoppiettante, che però non è riuscito a vedere…
Modica – Archiviata la sconfitta sul campo della capolista Castellana Grotte, l’Avimec Modica di coach Enzo Distefano da ieri è…
Archiviato il successo-maratona con la Virtus Aversa, la Rinascita Volley Lagonegro ha ripreso regolarmente i propri programmi di lavoro in…