Caldissima e per nulla ben disposta nei confronti di Gordon Hayward la Vivint Smart Home Arena, in cui il giocatore dei Celtics torna per la prima volta da avversario. I Jazz ci trovano la spinta per una prestazione aggressiva nei confronti dei Celtics, con punti di riferimento Joe Ingles e Jae Crowder. Se poi, nei minuti finali, ci si mette anche Rudy Gobert a diventare un muro invalicabile davanti al canestro di Utah, ecco che arriva la sconfitta di Boston nonostante Terry Rozier, che ha sostituito molto bene l’assente Kyrie Irving (funerale di suo nonno).
Utah – Boston 123-115. Boxscore: 27 Ingles, 21 Mitchell, 20 Crowder, 17p+15r Gobert, 17 Rubio, 14 Favors per i Jazz (6-6) attualmente noni a Ovest; 22 Rozier, 21 Tatum, 16 Morris, 13 Hayward, Smart e Horford per i Celtics (7-5) quarti a Est.
L’allenatore amaranto, commosso dal caloroso della sua città, guarda al futuro: “Lavorare giorno per giorno, il campo è quello che…
Se nemmeno a Monza riesce il miracolo, allora le cose si fanno davvero dure. L’ultimo weekend di Formula 1 ha…
I sogni qualche volta si realizzano. E’ il caso di Nicolò Grespan, palleggiatore, passato dal settore giovanile alla Personal Time…
Head coach, staff, anche parte della squadra: è un’Italbasket da ricostruire, quella che torna a casa da Riga. La delusione…
È ufficialmente iniziata la nuova stagione della Negrini CTE Acqui Terme, che, dopo una settimana di allenamenti, sabato 6 settembre…
Il Consiglio comunale di Torino ha conferito oggi, 8 settembre, la massima onorificenza municipale al tennista altoatesino, il giorno dopo la…