Se Mike Conley e Marc Gasol sono in buona salute i Grizzlies sono competitivi. Se ne accorgono anche i Jazz che, senza Donovan Mitchell, capitolano nuovamente in casa, stavolta proprio contro Memphis. Lasciato il primo tempo nelle mani di Ricky Rubio (60-53), i Grizzlies tornano dagli spogliatoi con la faccia feroce e una difesa da incubo. Rubio va a sedersi per falli, e la luce si spegne; Mack trova delle buone soluzioni da tre punti per spingere gli ospiti che nell’ultimo quarto controllano e spengono le ultime velleità di Crowder.
Utah – Mamphis 100-110. Boxscore: 22p+11as Rubio, 19 Ingles, 18 Crowder, 12 Favors, 9p+16r Gobert per i Jazz (4-4); 28 Conley, 19 Mack, 17p+10r Gasol, 13 Jackson, 12 Temple per i Grizzlies (5-2).
Trento, 5 luglio 2025 Alla chiusura ufficiale del Volley Mercato mancano poco meno di due settimane (mercoledì 16 luglio), ma…
Giocava a Catania, in Italia aveva già vestito anche la maglia di Verona. “Arrivo in una società seria e troverò…
CISTERNA DI LATINA – Enrico Diamantini continuerà a giocare per il Cisterna Volley, vivendo così la sua seconda stagione al Palasport di Viale delle…
Non ama i riflettori, ma in campo trova sempre il modo per farsi sentire. Forte, silenziosa, concreta: Chiara Landucci è l’undicesimo volto…
Due mesi fa, o poco più, Roberto Mastrangelo ha festeggiato la promozione in Superlega con la maglia di Cuneo, aggiungendo…
L’auspicio è che in questa sua terza stagione di fila con la maglia biancazzurra possa lavorare fin da subito a…