Delle undici vittorie stagionali dei Jazz ben 9 arrivano in trasferta, compresa quella di ieri sera a Charlotte. Un trend particolare dimostrato ancora una volta. Accanto a Mitchell e Gobert, le triple di Crowder e dell’ultimo arrivato Korver (18/40 il saldo complessivo di Utah) mettono sotto fin da subito gli Hornets (19-33 al 12′) che, nonostante la bella serata di Tony Parker e il temporaneo pareggio di Lamb 64-64 a inizio secondo tempo, rimangono in ritardo comunque.
Charlotte – Utah 111-119. Boxscore: 24 Lamb, 21 Walker, 20 Parker, 15p+11r Williams, 12 Bridges, 11 Kidd-Gilchrist per gli Hornets (11-11); 30 Mitchell, 24 Crowder, 20p+17r Gobert, 14 Korver, 13 Rubio per i Jazz (11-12).
L’annata della Personal Time si è chiusa il 30 marzo con la finale di Super Coppa. E’ stata un campionato…
Aleix Espargaró torna alle gare in MotoGp, dopo aver dato addio alle corse a conclusione del 2024. Il 35enne pilota spagnolo,…
Sonepar Padova non riesce a trovare il ritmo giusto e cede in tre set nella terza giornata dei play off…
Prosegue il cammino delle tre coppie azzurre nell’Elite16 di Brasilia (Brasile). Grandissima partenza per Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth; dopo la vittoria contro le austriache…
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: Milano trova il primo successo, Padova superata 3-0. Domani le altre due…
Nell’anticipo del venerdì sera, l’Allianz Milano esce dalle sabbie mobile in cui era entrata da sola, trovando la prima vittoria…