Goran Dragic ha ben diretto il complesso degli Heat dove tutti hanno dato una mano formidabile per fermare un incontenibile Damian Lillard e dei Trailblazers veramente motivati. Nel finale una tripla dello sloveno e una stoppata di Whiteside su Lillard, che poi ha ricevuto un fallo non fischiato da Olynyk, sono state le azioni decisive di un incontro assolutamente equilibrato.
Miami – Portland 120-111. Boxscore: 28 Dragic, 19 Wade e Olynyk, 14 McGruder, 11 Richardson, 10 Winslow, 5p+16r Whiteside per gli Heat; 42 Lillard, 19 McCollum, 13 collins per i Blazers.
Si ferma al primo turno il cammino di Lorenzo Sonego all'Atp 500 di Dubai. L'azzurro non è riuscito a sfatare…
CEV Challenge Cup 2025Civitanova in campo per la Semifinale di ritorno contro l’SK Ankara: ai cucinieri basteranno due parziali per…
CEV Champions League 2025Milano chiamata alla rimonta: domani, all’e-work Arena di Busto Arsizio, arriva l’Halkbank Ankara per il ritorno dei…
Con la presentazione della Mercedes F1 W16, il team ufficiale Mercedes-AMG si prepara ad affrontare la stagione 2025 con un…
CISTERNA DI LATINA – Al termine della ventunesima giornata di Superlega Credem Banca il Cisterna Volley ha ottenuto la certezza matematica…
Serie A2 Credem BancaI numeri del 10° turno di ritorno: Sivula trascina Porto Viro alla vittoria con 29 punti, Sabbi…