Goran Dragic ha ben diretto il complesso degli Heat dove tutti hanno dato una mano formidabile per fermare un incontenibile Damian Lillard e dei Trailblazers veramente motivati. Nel finale una tripla dello sloveno e una stoppata di Whiteside su Lillard, che poi ha ricevuto un fallo non fischiato da Olynyk, sono state le azioni decisive di un incontro assolutamente equilibrato.
Miami – Portland 120-111. Boxscore: 28 Dragic, 19 Wade e Olynyk, 14 McGruder, 11 Richardson, 10 Winslow, 5p+16r Whiteside per gli Heat; 42 Lillard, 19 McCollum, 13 collins per i Blazers.
Bronzetti risale n. 58: il ranking Wta aggiornato Tennis Cambia leggermente la classifica del ranking Wta: la top 10 resta invariata…
CISTERNA DI LATINA – Mancano solo due giorni al ritorno del Cisterna Volley sul campo del Palasport di Viale delle Provincie,…
A Sorrento, il Belluno Volley si regala una Pasqua da incorniciare e parte col piede giusto nella serie della finale…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 Romeo Sorrento – Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25,…
Gara 1 Fin. (20/04/2025) – Play Off A3 Credem Banca, Stagione 2024 RISULTATI Romeo Sorrento-Belluno Volley 2-3 (25-23, 21-25, 23-25,…
La Finale Promozione della Serie A2 Tigotà comincia bene per la Cbf Balducci Hr Macerata: davanti alla cornice di pubblico straordinaria regalata dai 1630 tifosi accorsi…