Poteva essere una situazione intrigante per i Rockets, scesi in campo senza l’infortunato Harden ma ritrovando Chris Paul dopo la squalifica e inserendo in quintetto un produttivo Carmelo Anthony. Invece i Clippers di Gallinari non hanno timori reverenziali, gli ex di turno Lou Williams e Montrezl Harrell hanno voglia di farsi ricordare dal pubblico del Toyota Center e, quando la panchina dei losangelini prende fuoco con il ritrovato Teodosic (8p+7r+5as il 17′), sul cielo di Houston arriva una notte dura e precoce.
Finisce 113-133. Boxscore: 24 Anthony, 19 Green, 14p+15r Capela, 12 Paul e Tucker, 10 Gordon e Carter-Williams per i Rockets; 30 Harrell, 23 Williams, 16 Gallinari, 15 Harris, 14 Bradley, 10 Gilgeous-Alexander per i Clippers.
Prima uscita stagionale per la Campi Reali Cantù. Nell’allenamento congiunto concluso poco fa presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate…
L’ingaggio di Domotek è pronto a sognare in grande. Pawel Stabrawa, nuovo volto della squadra, si presenta con l’entusiasmo di…
Piacenza, 13 settembre 2025 – Con una seduta pomeridiana suddivisa tra sala pesi e taraflex si chiude oggi la terza…
Marco Bezzecchi partirà dalla pole position, seguito da Alex Marquez e Fabio Quartararo. Marc Márquez scatterà dalla quarta casella, mentre…
Men’s World Championship 2025Domani l’Italia sfida l’Algeria: squadre in campo alle 15.30, diretta su Rai 2, DAZN e VBTV Vigilia…
Si decide l'edizione numero 80 della Vuelta: 165,6 km e cinque GPM, tra cui l'ultimo e il più duro sul…