NBA – Golden State non stecca all'esordio grazie al binomio perfetto Curry-Durant

I campioni in carica dei Golden State Warriors non steccano all’esordio (108 a 100 il finale) contro un’Oklahoma City Thunder che non molla mai. Successo sofferto per gli uomini di Steve Kerr che si affidano alle giocate di uno strepitoso Curry (32+9+8) ben coadiuvato da Durant (27),da Kevon Looney (10+10). Agli ospiti non basta un George on fire nel secondo tempo (21 dei 27 punti finali realizzati nella seconda metà di gara), alla doppia doppia di Adams (17+11) e alla prova di sostanza e di qualità di Schroder (21+6+9).

 

È tempo di Golden State Warriors contro Oklahoma City Thunder nell’NBA Opening Night. Assente illustre Russell Westbrook che dovrebbe rientrare già per la prossima partita contro i Clippers. Sono gli Warriors a partire meglio con Curry e Durant sugli scudi (16-8 dopo 6 minuti di gioco). I Thunder non stanno a guardare e provano a risalire la china sfruttando al meglio i viaggi dalla lunetta (10/13) concessi dalla compagine di Kerr. Curry dall’angolo punisce una distrazione della difesa per infilare il +10 (29-19) che diventa 31 a 19 grazie ai liberi di Durant. Nel finale sono Noel e Abrines con un 0 a 4 di parziale a riportare a contatto i Thunder. Felton riapre la seconda frazione andando a segno dalla lunetta, ma Thompson e Cook non ci stanno e GSW riallunga sul 37 a 25. OKC prova a rientrare in partita grazie ai rimbalzi offensivi (8 a 4 in favore dei gli ospiti) ottenendo seconde chance al tiro che al 18’ valgono il -5 (41-36). Steve Kerr chiama timeout per cambiare l’inerzia del match e reinserisce Curry e Durant. 14 a 3 di controparziale e massimo vantaggio aggiornato a quota +14 a 3 minuti dalla pausa lunga. Chiudono il primo tempo i canestri di Abrines e di Schroder da una parte e di Curry dall’altra che mandando le squadre agli spogliatoi sul punteggio di 57 a 47. Male dopo 24’ l’impatto di George che ha messo a referto un solo tiro dal campo ( a fronte di 8 tentativi) mentre ottima fino a questo momento la prova del duo Schroder (12+6 rimbalzi) e Adams (9+3+5 rimbalzi). Dall’altra parte sono Curry (19), Durant (15) e Thompson (10) i migliori realizzatori per i campioni in carica.

 

Dopo un primo tempo in sordina, sono 12 punti consecutivi di Paul George a riaprire la terza frazione e a ridare speranza agli ospiti che tornano sul – 2 (66 a 64). È Schroder a regalare il primo vantaggio agli ospiti (66-67) mandando a segno un canestro dalla lunga con Kerr che chiama  timeout dopo l’appoggio di Adams. Dal minuto di sospensione esce un’altra Golden State, 9 a 2 di parziale e questa volta sono gli ospiti a fermare il tempo a 4’31’’ dalla fine del terzo quarto. Fase molto ricca di sorpassi e controsorpassi, ma nonostante i 15 punti nella sola terza frazione di George sono i Thunder a dover inseguire al 36’ sul punteggio di 83 a 79. Felton e Thompson aprono gli ultimi 12’ minuti di gioco poi Diallo e Grant impattano sull’85 pari. Livingston va a segno dalla media cosi’ come Durant e Looney. A 5’ dalla fine sono i campioni in carica a condurre la gara sul punteggio di 97 a 91. George muove la retina ancora dall’arco portando i suoi a un solo possesso di distanza, ma Looney si fa trovare pronto a rimbalzo offensivo e appoggia il 99 a 94 del 45’. Un 3 su 4 dalla lunetta riavvicina gli ospiti sul -2. Sono Curry e Looney a ricacciare indietro le velleità di OKC. Chiude definitivamente i giochi il canestro in penetrazione di Durant che mette 7 lunghezze tra le due squadre a 24’’ dalla fine. Finisce 108 a 100. 

 

 

Boxscore Golden State Warriors-Oklahoma City Thunder 108-100. GSW: Curry 32+9+8, Durant 27, Looney 10+10, Thompson 14, Jones 12. OKC: George 27, Schroder 21+6+9, Adams 17+11.

Fonte: http://feeds.pianetabasket.com/rss/

Articoli recenti

  • Bike

Tour de France, Pogacar: “Il Ventoux? Pronto a combattere con Vingegaard”

"Al Tour ho imparato che ogni settimana, ogni giorno devi rimanere concentrato. Questo è il mio sesto Tour. Mi manca…

21 Luglio 2025
  • Basket

Italbasket Under 20 Campione d’Europa: un canestro in faccia ai razzisti

Airhienbuwa, Atamah, Assui, De Martin, Ferrari, Iannuzzi, Marangon, Osasuyi, Torresani, Trucchetti, Valesin, Zanetti. Sono i neo campioni d'Europa dell'Italbasket, allenati dal gran ct…

21 Luglio 2025
  • Tennis

Billie Jean King Cup 2025, i team per le finals: Paolini guida l’Italia

Diramata la lista con le pre convocate per le Finals di Billie Jean King Cup, in programma a settembre a…

21 Luglio 2025
  • Volley

VNL: il Brasile chiude in testa la prima fase, Slovenia in Final 8

Con la conclusione dell’ultima tappa si è chiusa la fase a girone unico della Volleyball Nations League 2025 e tutti…

21 Luglio 2025
  • Volley

Italia U16, Matteo Talevi in Armenia agli Europei di categoria

Il gioiellino biancorosso Matteo Talevi vola agli Europei U16 in Armenia con la maglia dell’Italia. Come da pronostico, il  miglior palleggiatore U15 d’Italia è stato scelto da Vincenzo Fanizza,…

21 Luglio 2025
  • Volley

Per il regista Gabriele Mariani stage in corso con la Nazionale U 21

SABAUDIA – C’è anche Gabriele Mariani tra i convocati dal Direttore Tecnico e Primo allenatore Vincenzo Fanizza per lo stage…

21 Luglio 2025