La panchina degli Spurs surclassa quella dei Bulls (44 punti a 14) e permette ai suoi titolari di giocarsela fino in fondo allo United Center. E in una partita testa a testa senza allunghi degni di vera nota, diventa decisivo il parziale 2-12 che regala a San Antonio sette punti di vantaggio a 2′ dalla sirena. I texani non segnano più, Arcidiacono illude con la tripla, poi finalizza un assist di LaVine ma fallisce il tiro che porterebbe all’overtime.
Chicago – San Antonio 107-108. Boxscore: 28 LaVine, 22 Arcidiacono, 18p+10r Parker, 17 Holiday per i Bulls (5-16); 21 DeRozan, 20 Aldridge, 17 Mills, 13 Forbes, 10 Poeltl, 7p+3r+5as Belinelli per gli Spurs (10-10) ottavi a Ovest insieme a Sacramento.
Coach Francesco Petrella: “Quando si ha davanti un nuovo calendario è sempre emozionante perché si ha l’inizio di un percorso…
La Personal Time San Donà esordirà in casa contro SAV Trebaseleghe L’attesa è finita. Con l’annuncio ufficiale arrivato oggi durante…
Seconda vittoria nella week 3 in Nations League per l'Italia che batte 3-2 al tie break l'Ucraina. A Lubiana, la nazionale del ct Ferdinando De…
La stagione 2025/2026 della Rinascita Volley Lagonegro è ormai pronta a entrare finalmente nel vivo. A conclusione dei lavori del…
Dopo il debutto esterno in terra lombarda, la stagione della squadra di Alberto Giuliani proseguirà il 26 ottobre con l’esordio…
Dal Zanhotel & Meeting Centergross di Bentivoglio (BO) parte ufficialmente la stagione 2025/2026 della SuperLega Credem Banca con lo svelamento…