NBA, gli Spurs fermano ancora LeBron. I Celtics stoppano i Pistons

ROMA – Neppure un LeBron James capace di segnare 35 punti – che gli hanno permesso di diventare il sesto miglior marcatore della storia NBA – e raccogliere 10 rimbalzi è bastato ai Los Angeles Lakers per evitare la quarta sconfitta stagionale, la seconda contro gli Spurs che all’AT&T Center si sono imposti per 110-106. E dire che i gialloviola erano partiti decisamente meglio, chiudendo il primo quarto a +7 e raddoppiando poi il loro vantaggio nelle prime battute della seconda frazione (51-37). Con pazienza e assistita dai canestri di un indemoniato DeRozan (30 punti, 12 rimbalzi e 8 assist), San Antonio è però riuscita a rialzarsi in tempo e nella seconda metà di gara ha piazzato la zampata del sorpasso resistendo a tutti gli assalti dei Lakers. Al tabellino dei marcatori si è iscritto anche Marco Belinelli che ha chiuso però sotto la doppia cifra (8 punti). 

BOSTON FRENA DETROIT – Dopo quattro vittorie, ad Est, è arrivata la prima sconfitta dei Detroit Pistons, battuti con un 109-89 dai Boston Celtics. A trascinare i biancoverdi alla vittoria, nonostante la serata un po’ storta di Irving, Tatum e Horford, ci hanno pensato Jaylen Brown (19 punti) e Gordon Hayward (15 punti) assieme ai lunghi Marcus Morris (18 punti e 8 rimbalzi) e Daniel Theis (17 punti e 8 rimbalzi). Boston ha subito preso in mano le redini del math chiudendo il primo quarto a +9 e aumentando gradatamente il proprio vantaggio fino al +20 finale. 

LE ALTRE – Serata molto positiva anche per i Philadelphia 76ers di Joel Embiid (27 punti e 14 rimbalzi) che hanno piegato 105-103 gli Charlotte Hornets al termine di un estenuante punto a punto deciso dalle triple conclusive di Covington (18 punti e 10 rimbalzi) e JJ Redick (15 punti). Due successi preziosi in nottata li hanno però portati a casa anche i Miami Heat di Dragic (28 punti), che hanno battuto 120-111 i Portland Trail Blazers nonostante i 42 punti di Damian Lillard, e i Jazz di Gobert (25 punti e 14 rimbalzi) e Rubio (28 punti e 12 assist) che hanno travolto 132-111 i New Orleans Pelicans. Infine sono arrivate anche le vittorie di Chicago Bulls (97-85 contro gli Atlanta Hawks), Indiana Pacers (119-107 contro i Cleveland Cavaliers), Memphis Grizzlies (117-96 contro i Phoenix Suns) e Milwaukee Bucks (113-96 contro gli Orlando Magic).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Motori

F1, Colapinto: “Sono pronto a mostrare ciò che sono in grado di fare”

Franco Colapinto farà il suo ritorno in Formula 1 nel Gran Premio del Made in Italy e dell’Emilia-Romagna che si…

13 Maggio 2025
  • Volley

Romeo, ora c’è il calore del Palatigliana

Riprendono gli allenamenti la Romeo Sorrento dopo la trasferta di Belluno che ha visto i ragazzi di Mister Nicola Esposito…

13 Maggio 2025
  • Tennis

Musetti-Zverev all’Atp Roma, dove vedere in tv e streaming

Lorenzo Musetti per la storia. Il numero 9 del mondo a caccia della sua prima semifinale in carriera agli Internazionali…

13 Maggio 2025
  • Volley

Si parte per Łódź! Plotnytskyi: «Importante stare sempre uniti»

Perugia, 13 Maggio 2025 Ultimo giorno di lavoro a Perugia per i Block Devils prima della partenza per la Polonia!Allenamento…

13 Maggio 2025
  • Volley

Qui Reggio Calabria, parla la dirigente Palma Spataro.

Domotek Volley: una stagione indimenticabile tra emozioni e riscatto sportivo, parla la dirigente Palma Spataro. Reggio Calabria – La stagione…

13 Maggio 2025
  • Volley

Fabio Soli è il nuovo Head Coach di Verona Volley

Fabio Soli sarà l’allenatore di Rana Verona, prima squadra di Verona Volley, con un accordo che lo legherà alla società…

13 Maggio 2025