NBA, gli Spurs fermano ancora LeBron. I Celtics stoppano i Pistons

ROMA – Neppure un LeBron James capace di segnare 35 punti – che gli hanno permesso di diventare il sesto miglior marcatore della storia NBA – e raccogliere 10 rimbalzi è bastato ai Los Angeles Lakers per evitare la quarta sconfitta stagionale, la seconda contro gli Spurs che all’AT&T Center si sono imposti per 110-106. E dire che i gialloviola erano partiti decisamente meglio, chiudendo il primo quarto a +7 e raddoppiando poi il loro vantaggio nelle prime battute della seconda frazione (51-37). Con pazienza e assistita dai canestri di un indemoniato DeRozan (30 punti, 12 rimbalzi e 8 assist), San Antonio è però riuscita a rialzarsi in tempo e nella seconda metà di gara ha piazzato la zampata del sorpasso resistendo a tutti gli assalti dei Lakers. Al tabellino dei marcatori si è iscritto anche Marco Belinelli che ha chiuso però sotto la doppia cifra (8 punti). 

BOSTON FRENA DETROIT – Dopo quattro vittorie, ad Est, è arrivata la prima sconfitta dei Detroit Pistons, battuti con un 109-89 dai Boston Celtics. A trascinare i biancoverdi alla vittoria, nonostante la serata un po’ storta di Irving, Tatum e Horford, ci hanno pensato Jaylen Brown (19 punti) e Gordon Hayward (15 punti) assieme ai lunghi Marcus Morris (18 punti e 8 rimbalzi) e Daniel Theis (17 punti e 8 rimbalzi). Boston ha subito preso in mano le redini del math chiudendo il primo quarto a +9 e aumentando gradatamente il proprio vantaggio fino al +20 finale. 

LE ALTRE – Serata molto positiva anche per i Philadelphia 76ers di Joel Embiid (27 punti e 14 rimbalzi) che hanno piegato 105-103 gli Charlotte Hornets al termine di un estenuante punto a punto deciso dalle triple conclusive di Covington (18 punti e 10 rimbalzi) e JJ Redick (15 punti). Due successi preziosi in nottata li hanno però portati a casa anche i Miami Heat di Dragic (28 punti), che hanno battuto 120-111 i Portland Trail Blazers nonostante i 42 punti di Damian Lillard, e i Jazz di Gobert (25 punti e 14 rimbalzi) e Rubio (28 punti e 12 assist) che hanno travolto 132-111 i New Orleans Pelicans. Infine sono arrivate anche le vittorie di Chicago Bulls (97-85 contro gli Atlanta Hawks), Indiana Pacers (119-107 contro i Cleveland Cavaliers), Memphis Grizzlies (117-96 contro i Phoenix Suns) e Milwaukee Bucks (113-96 contro gli Orlando Magic).


Fonte: http://www.tuttosport.com/rss/basket

Articoli recenti

  • Tennis

Wimbledon, le storie degl italiani ai Championships

Dal conte Gino De Martino, primo italiano di sempre a Church Road nel 1911, a Matteo Berrettini, primo e unico…

30 Giugno 2024
  • Bike

Tour de France, la 2^ tappa da Cesenatico a Bologna: percorso e altimetria

L'Italia continua a essere protagonista della Grande Boucle. Dopo la tappa inaugurale tra Firenze e Rimini, si parte da Cesenatico…

30 Giugno 2024
  • Volley

VNL, la Francia sorprende la Polonia: è in finale contro il Giappone

La Francia allenata da Andrea Giani batte, a sorpresa, la Polonia all’Atlas Arena di Lodz e vola così in finale…

29 Giugno 2024
  • Volley

Campionati Europei U22F, Mencarelli: “Sarà necessario non sbagliare nessuna partita”

Giornata di antivigilia per le azzurre della Nazionale Under 22 che lunedì 1° luglio alle ore 21 faranno il proprio esordio nei Campionati…

29 Giugno 2024
  • Volley

Trento si affida alle mani esperte di Vittoria Prandi

Il mese di giugno di Trentino Volley si chiude con un’ultima importantissima operazione di mercato riguardante la formazione di Serie…

29 Giugno 2024
  • Volley

Campionati Europei: definita la composizione delle Pool

La CEV ha ufficializzato la composizione delle Pool sia nel tabellone femminile, sia in quello maschile, della trentaduesima edizione dei Campionati Europei di beach…

29 Giugno 2024