Tre giorni dopo la sconfitta in casa dei Bulls, gli Hornets si prendono la vendetta (e che vendetta!) sul proprio campo con la coppia Kemba Walker – Tony Parker che non lascia un minuto respirare i giocatori di Chicago. La difesa di Charlotte contiene uno Zach LaVine andato avanti a trentelli dall’inizio di stagione, e i padroni di casa si prendono 14 punti di vantaggio già all’intervallo dopo averne segnati 45 nel secondo quarto. Nella ripresa non arriva la reazione ospite, con gli Hornets che dilagano a +23 e quando Jabari Parker si sveglia i giochi sono fatti.
Finisce 135-106. Boxscore: 30 Walker, 18 Parker, 15 Kidd-Gilchrist e Bridges, 14 Zeller, 10 Batum, Monk e Lamb per Charlotte; 20 LaVine, 19 J. Parker, 15 Payne, 13 Blakeney, 10 Harrison per i Bulls.
Un caldo soffocante ha accolto l'ItalBasket a Bologna per i giorni di allenamento propedeutici all'amichevole con l'Argentina di giovedì sera…
Continuità, identità, linee chiare. E risultati sul campo come naturale conseguenza. Nel corso degli anni, la Rinascita Volley Lagonegro ha…
Per Marco Bragatto sarà la seconda stagione in Serie A2, la prima con la maglia dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena…
La Nazionale Under 21 femminile esce sconfitta dal quinto e ultimo impegno della Pool C dei Campionati del Mondo di categoria a Surabaya,…
Il centrale ha continuato ad allenarsi in estate in vista dell’inizio della preparazione dell’Emma Villas Codyeco Lupi Siena Per Marco…
Il Masters di Cincinnati entra nel vivo, con tanti big in campo in questo terzo turno del '1000' statunitense. Bene Holger…