ROMA – Nottata a dir poco amara per i Los Angeles Clippers di un immarcabile Danilo Gallinari (27 punti di cui 23 siglati nella prima metà di gara). Dopo aver chiuso il primo tempo a +13 (67-54), infatti, i californiani sembravano avviati verso la vittoria ma all’improvviso gli Oklahoma City Thunder, guidati stanotte dai 32 punti a testa di Russell Westbrook e Paul George, sono riusciti ad invertire la rotta e con un tramortente parziale di 39-10 piazzato nel terzo quarto hanno completamente capovolto l’inerzia del match riuscendo poi a prendere fiducia e ha portare a casa la vittoria peer 128-110.
HOUSTON KO – Gli Houston Rockets, ancora orfani di James Harden, perdendo 104-85 contro i Portland Trail Blazers, hanno confermato invece le loro difficoltà di inizio stagione. I texani non sono di fatto quasi mai riusciti a tenere il passo della franchigia dell’Oregon che, grazie al contributo di Nurkic e Lillard (22 punti a testa) ha definitivamente preso il largo nel secondo quarto con un break di 32-21 che ha fatto scivolare i biancorossi, a cui non sono bastati i 17 punti e 9 assist di Chris Paul e la doppia doppia di Clint Capela (14 punti e 14 rimbalzi), a -17 (51-36). Un gap che i texani non hanno più saputo azzerare.
VOLANO I RAPTORS, IRVING SPINGE I CELTICS – Ad Est non hanno impiegato molto a rialzare la testa, dopo il ko patito contro Milwaukee, i Toronto Raptors che hanno strapazzato i Philadelphia 76ers 129-112. Sotto la guida di Kawhi Leonard (31 punti) e Kyle Lowry (20 punti e 12 assist), i canadesi non hanno faticato a prendere il controllo del match e a condurre in porto il successo senza patemi e concedendo spazi importanti anche al classe 1994 Pascal Siakam che ha ripagato la fuducia in lui riposta siglando 15 punti e raccogliendo 15 rimbalzi. Vittoria al cardiopalma invece per i Boston Celtics che hanno sopraffatto 108-105 i Detroit Pistons. A dir poco fondamentale per i biancoverdi il contributo fornito dal rientrante Irving (31 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) che assieme a Tatum (16 punti e 6 rimbalzi) ha propiziato il parziale di 25-13 che nel tetzo quarto ha spinto Boston al +8 diventato poi +12 nelle prime battute del quarto conclusivo. Detroit ha però saputo reagire e riportarsi addirittura a -1 a 12″ dalla fine. Per chiudere il discorso quindi, i Celtics hanno dovuto attendere i due liberi finali di un glaciale Tatum. Infine sono arrivate anche le vittorie di Cleveland Cavaliers (136-114 contro gli Atlanta Hawks), Charlotte Hornets (125-113 contro i Miami Heat), Sacramento Kings (107-99 contro gli Orlando Magic) e Memphis Grizzlies (107-95 contro i Washington Wizards).
live Ciclismo Con Torstein Traen in maglia rossa alla Vuelta è in programma l'ottava tappa Monzon... 30 ago - 12:30 LEGGI…
"Le nostre avversarie sono fisiche, migliorate molto in ricezione e in generale in ogni aspetto del gioco grazie anche all'ottimo…
La seconda settimana di allenamenti per la Prisma Taranto Volley si è conclusa con un bilancio positivo. Il lavoro in…
È il palleggiatore Jacopo Biffi il nuovo capitano della ErmGroup Altotevere. Il 25enne regista lombardo, alla terza stagione consecutiva in…
Comincia con una vittoria il percorso degli azzurri nel torneo internazionale FIPAV Cup Men Elite. Al PalaVela nella loro gara d’esordio,…
Finisce in lacrime lo US Open di Ben Shelton. Lo statunitense si è ritirato nel match di terzo turno contro…