![]() ![]() |
La vittoria contro gli Hawks non ha cambiato l’inerzia per Boston che non sembra in grado di mettere insieme due vittorie di fila, mentre Dallas riesce a mantenersi sulle sei vittorie consecutive in casa. Accanto al tandem Barnes-Doncic, JJ Barea ha brillato dalla panchina (20 punti) e i Mavericks si portano a +11 in avvio di gara con Doncic, mantengono la testa avanti per tutto il match, anche quando la pressione dei Celtics sale, grazie alla guardia portoricana, riallungano nel finale con Matthews.
Dallas – Boston 113-103. Boxscore: 20 Barnes e Barea, 15 Doncic e Matthews, 14p+13r Jordan per i Mavericks (9-9), sette vittorie nelle ultime nove; 21 Tatum, 19 Irving e Smart, 16 Brown, 13 Morris per i Celtics.
HOHENSTEIN-ERNSTTHAL (GERMANIA) - È il giorno della Sprint Race di MotoGp oggi (12 luglio, ore 15:10) sul circuito tedesco del Sachsenring,…
Classe 2005, padovano doc, cresciuto nel vivaio dell’Accademia Kioene Pallavolo Padova, Francesco Bergamasco entrerà a far parte del roster della…
Il richiamo del grande volley internazionale bussa alla porta della Cucine Lube Civitanova. Oltre all’imminente chiusura del volley mercato e ai calendari di SuperLega…
Con la finale di Wimbledon, Sinner si aggiunge a una lista molto speciale, quella dei tennisti in grado di giocare…
DRESDA (GERMANIA) - Marc Marquez in pole position nel Gran Premio di Germania, undicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGp: sul circuito…
Dal centro della rete, sul campo, ad una zona più esterna, ma con un modo nuovo per essere sempre centrale…