ROMA – A distanza di dieci anni dalla vittoria dell’anello NBA con i Boston Celtics, coach Doc Rivers è tornato a parlare della frattura nata dopo il passaggio di Ray Allen ai Miami Heat, cosa che i suoi ex compagni non gli hanno mai perdonato isolandolo da quel contesto. Questi contrasti non sono ovviamente passati inosservati agli occhi di Rivers che ha sofferto e non poco per questa situazione: «Gli anni passano ma io continuo ad essere dispiaciuto ed arrabbiato per quello che è successo perché il contributo di Ray Allen per vincere quel titolo è stato decisivo. Mi piacerebbe davvere vederlo celebrato come meriterebbe. Forse anche io avrei dovuto fare un lavoro migliore per tenere più compatto quel gruppo. Posso riunire alcuni di loro ma non tutto il gruppo ed è un peccato perché una volta erano un gruppo molto compatto». Soltanto il tempo, si sa, è in grado di sanare certe fratture e ora non resta che aspettare per capire se anche queste incomprensioni saranno sistemate.
Play Off 5° Posto Credem Banca3a giornata Girone: terzo successo per Modena, che supera Cisterna in quattro set. Prima vittoria…
L’esplosione di coriandoli, i sorrisi, gli applausi e gli abbracci hanno fatto da corredo alla conclusione dell’edizione numero 31 di…
È una vigilia di Pasqua dolcissima per la Bcc Tecbus Castellana Grotte che trionfa in Molise e strappa un allungo…
La Green Volley Galatone alza al cielo la Coppa Italia di Serie B Maschile nella sua regione. Una due giorni perfetta per…
Valentina Gottardi e Reka Orsi Toth escono dal torneo, ma sono comunque da applausi. Le azzurre hanno accarezzato la possibilità di…
Sarà una Pasqua tutta da vivere in diretta su Sky Sport e in streaming su NOW, con le semifinali del Wta 500 di…