Potrebbe succedere a Lou Williams, che nel 2018 è stato proclamato Sixth Man of the Year della NBA. Anzi, lavora per questo traguardo. “Quando ero giovane, volevo tutto e subito, e volevo il titolo di MVP. Ma le cose cambiano” ha detto Derrick Rose a NBA TV. “La gente mi ha conosciuto come giocatore di catch-and-shoot, e i tanti dribbling li ho pagati con gli infortuni ai ginocchi. Ho dovuto cambiare il modo di stare in campo, sviluppare un tiro dalla distanza. E’ difficile cambiare ritmo, ma credo di esserci ormai arrivato. Devo capire che con il mio talento giocare nel modo corretto aiuta anche a preparare la stagione successiva.” Con medie di inizio campionato di 14,3 punti, 4,9 assist e 4,0 rimbalzi partendo dalla panchina dei Wolves la caccia al titolo di Sesto Uomo è possibile: “Im questa stagione, uscendo dalla panchina nel ruolo di seconda linea ho la sensazione di poterci arrivare”.
Il n. 1 al mondo si racconta in una lunga intervista al Tg1: "In Australia non mi sentivo a mio…
Gli Internazionali d'Italia perdono uno dei protagonisti a una settimana dal via: è Novak Djokovic. Il serbo, sei volte campione…
Si ferma dopo sette successi consecutivi la striscia vincente di Alexander Zverev. Il tedesco è fuori dal Masters 1000 di…
Come a Monte-Carlo, anche a Madrid. C'è di nuovo Alex De Minaur sul cammino di Lorenzo Musetti che due settimane…
Sarà il pugliese Francesco Denora Caporusso il coach Gialloblu per la stagione 25/26. Classe ’90, nonostante la giovane età, si…
Non è ancora finita la stagione agonistica della Smartsystem Essence Hotels Fano che, giovedì primo maggio (ore 18.00), giocherà a…