Potrebbe succedere a Lou Williams, che nel 2018 è stato proclamato Sixth Man of the Year della NBA. Anzi, lavora per questo traguardo. “Quando ero giovane, volevo tutto e subito, e volevo il titolo di MVP. Ma le cose cambiano” ha detto Derrick Rose a NBA TV. “La gente mi ha conosciuto come giocatore di catch-and-shoot, e i tanti dribbling li ho pagati con gli infortuni ai ginocchi. Ho dovuto cambiare il modo di stare in campo, sviluppare un tiro dalla distanza. E’ difficile cambiare ritmo, ma credo di esserci ormai arrivato. Devo capire che con il mio talento giocare nel modo corretto aiuta anche a preparare la stagione successiva.” Con medie di inizio campionato di 14,3 punti, 4,9 assist e 4,0 rimbalzi partendo dalla panchina dei Wolves la caccia al titolo di Sesto Uomo è possibile: “Im questa stagione, uscendo dalla panchina nel ruolo di seconda linea ho la sensazione di poterci arrivare”.
Si sono disputate oggi le due semifinali di Vnl, Italia-Slovenia e Brasile-Polonia. Nella sfida delle ore 9, gli azzurri di…
La nazionale italiana femminile di sitting volley ha scritto una pagina storica per lo sport paralimpico del nostro Paese. Questo…
Sara Desini è campione d’Europa! La giocatrice del Modena Sitting Volley è d’oro! Complimenti anche a Tommaso Cuoghi, undicesimo con…
Giulio Ciccone ha vinto per distacco la 44esima edizione della 'Clasica' di San Sebastiàn. Erano diciotto anni che nei Paesi…
Ancora un successo per la nazionale under 16 maschile, impegnata a Yerevan (Armenia) nei Campionati Europei di categoria. I ragazzi di Vincenzo Fanizza…
Manca ormai pochissimo: l’estate comincia lentamente a cedere il passo al ritmo degli allenamenti, ai primi palloni schiacciati, ai ritorni…