![]() ![]() |
Si chiude male e anche con una pesante sanzione di 10 milioni di dollari a carico del proprietario dei Dallas Mavericks Mark Cuban lo scandalo sulle molestie subite da alcune dipendenti. Una somma che il proprietario della franchigia texana ha accettato di devolvere alle associazioni che si battono per promuovere la figura delle donne nei posti di lavoro e per sconfiggere le violenze domestiche. Come ricorda oggi La Gazzetta dello Sport, gli episodi erano emersi nell’ambito di un’inchiesta pubblicata da Sports Illustrateci lo scorso febbraio. L’ex Ceo Terdema Ussery è stato accusato di aver molestato fisicamente e verbalmente 15 donne nei 18 anni in cui ha prestato servizio nel club. Nella bufera anche l’ex addetto alla vendita di biglietti Chris Hyde ed Earl Sneed, reporter di Mavs.com (accusato anche di violenza domestica). All’oscuro di tutto il proprietario Cuban, pesantemente criticato però per mancata vigilanza: «Ho commesso un errore. Mi servirà di lezione» ha dichiarato. Anche la Nba si è mossa con un’inchiesta interna durata 7 mesi in cui sono state ascoltate 215 persone legate ai Mavericks che hanno scoperchiato 20 anni di molestie. «I risultati dell’indagine sono inquietanti e strazianti» ha detto il commissioner Adam Silver.
Un giovane quanto promettente palleggiatore nell’organico della ErmGroup Altotevere che per il quarto anno di fila prende parte al campionato…
Un primo posto per festeggiare i 70 anni. In attesa di sognare l'impresa oggi nella Sprint (ore 15) e domani…
19:41 Italia-Belgio 10-10: le fuoriclasse belghe iniziano a carburare È durata poco la fuga azzurra, Belgio che reagisce, come prevedibile,…
Il Volley Savigliano è lieto di annunciare l’ultima conferma nel roster che disputerà il campionato di Serie A3 Credem Banca…
La Joy Volley Gioia del Colle ufficializza il ritorno dello schiacciatore classe 2003 Leonardo Carta, che vestirà nuovamente la maglia del…
La Negrini CTE Acqui Terme continua a costruire il proprio roster in vista della prossima stagione di Serie A3 e…